
Al Museo della Città fino al 17 marzo 2024. Inaugurazione venerdì 15 dicembre alle ore 18.
Continua...Al Museo della Città fino al 17 marzo 2024. Inaugurazione venerdì 15 dicembre alle ore 18.
Continua...Occasioni da non perdere per trascorrere al museo le festività natalizie. Visite guidate, proiezioni di film, spettacoli tematici al Planetario, laboratori per bambini.
Cambiano i tradizionali spettacoli sotto la cupola del Planetario con esperienze nuove e immersive. Tutte le domeniche pomeriggio.
Continua...Al Museo di Scienze e Archeologia fino al 21 gennaio 2024. Mercoledì 6 e 13 dicembre due incontri per parlare di fiume, città e paesaggio, esplorati attraverso la macchina fotografica.
Il luogo dedicato a raccontare Rovereto, la sua storia e i suoi personaggi, attraverso opere delle collezioni d'arte cittadine e attraverso oggetti e reperti che vanno dalle fasi più antiche di Rovereto, all'età della seta e fino all'epoca moderna.
ScopriArcheologia, zoologia, botanica, astronomia, scienze della terra, robotica sono le discipline che animano il Museo di Scienze e Archeologia, dalle sale permanenti con le preziose collezioni fino alle mostre temporanee che approfondiscono temi diversi ogni anno.
ScopriMostra fotografica di Pino Ninfa | Inaugurazione il 27 ottobre 2023 alle ore 18
Visita guidata alle sale di Botanica del Museo di Scienze e Archeologia
I migliori film del RAM film festival 2023 al Museo di Scienze e Archeologia
Spettacolo al Planetario | Speciale VITA DA STELLA
Nel dicembre dello scorso anno l'entomologo super-esperto Josip Skejo, professore della Zagreb University, ha riconosciuto un nuovo genere e quattro nuove specie per la scienza tra gli esemplari delle collezioni zoologiche custodite dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto.
Conferenza con il fotografo Uliano Lucas nell'ambito della mostra "La forma del tempo" al Museo della Città
Dopo botanica e mineralogia, con la paleontologia si completa il percorso di visita al piano terra
Fino al 7 gennaio tante occasioni da non perdere per trascorrere al museo le festività natalizie.
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR