RAM film festival 2023
RAM film festival (già Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico) nasce nel 1990 a Rovereto, nell'ambito del convegno "Paolo Orsi e l'archeologia del Novecento", con l'intento di raggiungere e sensibilizzare il grande pubblico sui temi della ricerca archeologica e della tutela del patrimonio culturale.
Un appuntamento culturale di ampio respiro, in programma in ottobre, atteso ogni anno per l'ampia proposta di film e documentari delle migliori produzioni italiane e straniere.
La formula del Festival roveretano prevede proiezioni, incontri, esposizioni, corsi di formazione, visite guidate alla scoperta del territorio e molto altro, in una contaminazione tra conoscenza, emozione e informazione.
Il focus 2023 ha per titolo "Sguardi sul clima" ed è un riflettore puntato sull'emergenza climatica con una lente specifica sui rischi che corre il patrimonio culturale mondiale. Il focus vuole far crescere la consapevolezza sulle sfide che il cambiamento del clima comporta per la tutela di siti e monumenti nel futuro che cambia.
Per il programma dei film e degli eventi visita il sito ufficiale www.ramfilmfestival.it >
Attività e laboratori dedicati alle scuole
Il RAM film festival comprende una sezione dedicata alle scuole, CINEMaSCUOLA. Studenti e studentesse hanno la possibilità di cimentarsi nel lavoro di traduzione di un film o nell'analisi e critica di film documentari a tema storico e archeologico, per poi presentarli al pubblico del festival.
Info e prenotazioni per le scuole
Fondazione Museo Civico di Rovereto
B.go Santa Caterina, 41 Rovereto TN
Tel. 0464 452800 - didattica@fondazionemcr.it