Bibliografia

Sono raccolti qui i riferimenti bibliografici agli scritti di e su Carlo Belli. Frutto della collaborazione con quotidiani e riviste di diffusione locale o rilevanza nazionale (Il Tempo, Quadrante, Il Popolo di Brescia, Corriere Padano e molti altri) è una vera messe di articoli che abbracciano un ventaglio notevole e eterogeneo di ambiti: archeologia, letteratura, musica, politica, l'arte in tutte le sue manifestazioni, dalla pittura al cinema, dall'architettura al teatro, e poi filosofia e storia, con particolare riferimento alla storia greca e romana per l'antico e alla riflessione sul ruolo della Chiesa nella società e sulle riforme del Concilio Vaticano II per la storia contemporanea.
Il testo di numerosi articoli, che fanno parte di una sezione dedicata dell'archivio (si tratta soprattutto di elzeviri di terza pagina del quotidiano Il Tempo) sono scaricabili consultando la relativa scheda. Godibili e coinvolgenti sono gli articoli che trattano di storia dell'archeologia e gli odeporici: in questi brevi racconti di viaggio, di pregio anche letterario, Belli guida il lettore alla scoperta di resti archeologici, città, monumenti, bellezze paesaggistiche.
Carlo Belli ha scritto vari saggi monografici tra cui il noto Kn, testo fondamentale dell'astrattismo.
Sono compresi anche i cataloghi delle mostre di cui aveva curato la presentazione, come le esposizioni di opere del cugino Fausto Melotti.

Per approfondire: 
Inventario
Serie Bel.4 - Documentazione a stampa
Sottoserie Bel.4.1 - Articoli di Carlo Belli > CIM



Ricerca nella sezione BIBLIOGRAFIA

 
da:  a:  
 
 
 
 
 
 
 
 
 

La bibliografia contiene 965 elementi.

Pagina 3 di 5
 
Musica e Arte astratta. Carlo Belli al centro del dibattito artistico-musicale del primo dopoguerra
Nominativo Autori: CATTINI ELENA
Anno: 2001
Belli e l'arte come totalità
Nominativo Autori: COLAZZO COSIMO
Anno: 2001
Per Carlo Belli una sezione della Biblioteca civica
Nominativo Autori: LADDOMADA SILVIA
Anno: 2001
Presentato il libro inedito dello scrittore Carlo Belli
Nominativo Autori: LADDOMADA SILVIA
Anno: 2001
Astratto con swing: riflessioni su Carlo Belli e il jazz
Nominativo Autori: RIMONDI GIORGIO
Anno: 2001
Dieci racconti inediti di Carlo Belli. Con lui la Magna Grecia fu ricerca
Anno: 2001
Il 13 arriva Paola Belli Zingone
Anno: 2001
Taranto omaggia Carlo Belli, estimatore e studioso della Magna Grecia
Anno: 2001
Carlo Belli nella Taranto Magno Greca
Nominativo Autori: BRUNI PIERFRANCO
Anno: 2000
Processo a Kn
Nominativo Autori: BURATTINI DANILO
Anno: 2000
Carlo Belli: le opere dal 1920 al 1940
Anno: 2000
Carlo Belli tra memoria e modernità
Nominativo Autori: BRUNI PIERFRANCO
Anno: 1999
Echècrate: o della Grecità
Nominativo Autori: PARISET PAOLA
Anno: 1999
"Trasfondere in una nuova poesia mestiere e sentimento"
Nominativo Autori: APPELLA GIUSEPPE
Anno: 1998
Carlo Belli, Roma e le birbonate dell'avanguardia
Nominativo Autori: APPELLA GIUSEPPE
Anno: 1998
Carlo Belli e Roma
Nominativo Autori: APPELLA GIUSEPPE, TOLOMEO MARIA GRAZIA (a cura di)
Anno: 1998
Vibrante come Melotti
Nominativo Autori: BARILLI RENATO
Anno: 1998
Echècrate o la prora al cielo. Vita di un filosofo scettico credente, 1988
Nominativo Autori: BELLI CARLO
Anno: 1998
Un viaggio nella nostalgia di Carlo Belli
Nominativo Autori: BRUNI PIERFRANCO
Anno: 1998
Belli e Bontempelli
Nominativo Autori: CARAMEL LUCIANO
Anno: 1998