dom 4 maggio 2025 ULTIMO GIORNO della mostra "FILI DI SETA" al Museo della Città
Domenica 4 maggio sarà l’ultima occasione per visitare la mostra “Fili di seta. Visioni e suggestioni di Paolo Aldi” al Museo della Città di Via Calcinari, un’esposizione poetica e intensa che trae ispirazione dalla storica industria serica di Rovereto.
Attraverso il linguaggio evocativo della fotografia, Paolo Aldi indaga le tracce visibili e invisibili lasciate dalla tradizione della seta nella città della quercia. Architetture, atmosfere, dettagli dimenticati: tutto si trasforma in immagini potenti, capaci di restituire al presente la memoria di un passato vivo.
Il percorso espositivo si sviluppa in venti opere realizzate appositamente per la mostra, stampate su grandi e preziosi fogli di carta di gelso giapponese, fluttuanti a pochi centimetri dalle pareti. I fili di seta intrecciati che accompagnano le immagini diventano metafora dei legami profondi tra la città e il suo patrimonio serico.
Ogni opera è un vero e proprio archivio visivo, dove fotografie, documenti d'epoca e simboli della tradizione serica locale si fondono con le immagini attuali e la sensibilità contemporanea dell'artista, offrendo una lettura suggestiva e stratificata del territorio.
A completamento della visita a tema, il Museo ospita al primo piano una sala permanente dedicata alla seta, con testimonianze storiche, opere d’arte e materiali interattivi che raccontano il ruolo centrale dell’industria serica nello sviluppo culturale ed economico di Rovereto.
---
UFFICIO STAMPA Fondazione Museo Civico di Rovereto
T. 0464452800 - 834 diretto
comunicazione@fondazionemcr.it | berettaclaudia@fondazionemcr.it