lun 5 maggio, ore 18 | Una passeggiata "TRA ANTICHI PALAZZI E ISTITUZIONI CONTEMPORANEE" a cura del Museo Civico di Rovereto

  •  02.05.2025 - 12:12 
  •  Arte
  • Lunedì 5 maggio, nell’ambito della Settimana Civica 2025, la Fondazione Museo Civico di Rovereto propone un itinerario speciale tra le vie del centro

Nell’ambito della Settimana Civica 2025, la Fondazione Museo Civico di Rovereto propone un itinerario speciale tra le vie del centro e anche tra passato e presente, un "viaggio" alla scoperta del cuore storico e istituzionale della città: lunedì 5 maggio 2025, dalle ore 17.30 alle 19.30, passeggiata guidata dal titolo "TRA ANTICHI PALAZZI E ISTITUZIONI CONTEMPORANEE".

Accompagnati da una guida esperta, si parte da Palazzo Alberti Poja per attraversare il centro storico e arrivare fino a Palazzo Pretorio, dove si potrà accedere all’aula consiliare e incontrare un rappresentante dell’amministrazione comunale. Sarà un momento per conoscere meglio il lavoro e il ruolo delle istituzioni cittadine, che riguardano tutti da vicino.

Un modo diverso per vivere la città, tra curiosità storiche, architetture affascinanti e spirito civico, e un’occasione unica per riscoprire il valore della cittadinanza attiva attraverso i luoghi simbolo della storia e della democrazia a Rovereto.

Il punto di ritrovo è fissato di fronte a Palazzo Alberti Poja.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione entro le ore 17.00 di domenica 4 maggio (Una volta chiuse le prenotazioni online, è sempre possibile verificare eventuali posti disponibili contattando direttamente la biglietteria via telefono o email.)

In caso di maltempo, l’attività potrà essere annullata.

INFO E PRENOTAZIONI
Fondazione Museo Civico di Rovereto
Tel. 0464 452800
museo@fondazionemcr.it

L'iniziativa si inserisce nel calendario della Settimana Civica (25 aprile – 9 maggio), promossa a Rovereto dal Comune, in collaborazione con il Centro per la Cooperazione Internazionale e ATAS Onlus, per valorizzare esperienze di cittadinanza attiva e rafforzare il legame tra locale e globale.
Un percorso tra le date simbolo del nostro essere cittadini, dalla Festa della Liberazione alla Festa dell’Europa, passando per il Primo Maggio.

---

UFFICIO STAMPA Fondazione Museo Civico di Rovereto
T. 0464452800 - 834 diretto
comunicazione@fondazionemcr.it | berettaclaudia@fondazionemcr.it

 

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR