L'impero di marmo. La straordinaria pietra che rese splendida Roma
Regia: Folco Quilici
Produzione: Istituto Luce
Durata: 58 minuti
Italia, 2004
Una colonna di granito rosa al Pantheon. A duemila chilometri di distanza, ecco dove essa venne estratta, in un Egitto montuoso e desolata nel deserto, poiu sino al Nilo, disceso in zattera. E attraverso il Mediterraneo caricata su una nave speciale sino a Roma, per venire innalzata assieme alle altre del Pantheon e della Basilica Ulpia. Possenti e stupende come le mille opere di marmo che fecero unica Roma imperiale. Marmi da ogni parte dell'impero: giallo oro dalla Numidia, rosso dal Peloponneso, alabastri rosa dall'Algeria, verde dalla Tessaglia, rosso sangue dalla Tebaide. Un film rigorosamente scientifico, ispirato dall'opera Marmora Romana di Raniero Gnoli, narra dei "cacciatori di marmi" ieri o oggi alla ricerca di giacimenti a volte più preziosi di quelli auriferi, quelli della "pietra che riluce". Esaltazione della regalità divina degli imperatori, ritratti di donne splendide, di guerrieri, di schiavi, di mitici esseri e divinità dorate con intarsi preziosi. La "pietra che riluce", protagonista di una "avventura archeologica" realizzata da Folco Quilici con la sua consueta abilità narrativa.
[IL PREZZO DEL CARRELLO è GIà SCONTATO]
Descrizione | L'impero di marmo. La straordinaria pietra che rese splendida Roma |
---|