Tutte le news

Vuoi fare un'esperienza di Servizio civile al Museo?

Ci sono tre nuovi progetti tra cui scegliere, nell'ambito delle sezioni museali Archeologia, Botanica, Zoologia. La domanda va presentata entro il 31 gennaio 2022.

Depero a scuola, le origini

Al Museo della Città le prime testimonianze creative dell'artista

Scoperta dai botanici del museo l'orchidea spontanea più alta d'Europa

Lo straordinario ritrovamento nel Gruppo dell'Adamello testimonia la risalita altitudinale delle specie in cerca di habitat più adatti a causa del riscaldamento climatico

DART, una missione spaziale per proteggere la Terra

Sarà LICIACube, il cubesat "reporter" italiano, a documentare le fasi cruciali della missione

Giovedì 16 dicembre 2021 è la Prima Giornata Nazionale dello Spazio

Le iniziative della Fondazione Museo Civico di Rovereto

7 storie per 1 museo

Un podcast in sette puntate racconta 170 anni di storia del museo

A Natale regala momenti speciali al Museo

Un anno intero di mostre, eventi, attività per tutti con le esclusive membership card o una serata unica e irripetibile all'Osservatorio astronomico di Monte Zugna. Scegli il tuo regalo preferito!

Avviso pubblico per la copertura di un posto a tempo indeterminato di operatore museale nell'ambito delle Scienze della Terra

La Fondazione Museo Civico di Rovereto rende noto che intende procedere alla costituzione di un rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato e a part time (30 ore settimanali) per il profilo professionale di operatore museale nell'ambito della sezione Scienze della Terra.

Venerdì 10 dicembre 2021 torna l'annuale convegno di geologia e geofisica

Rivolto a ricercatori, liberi professionisti, funzionari della Pubblica Amministrazione e tecnici, prevede una giornata di workshop su geofisica e geognostica per il monitoraggio dei rischi. C'è la possibilità di partecipare anche online.

Zanzara tigre, un nemico che si può sconfiggere

Risultati preliminari del monitoraggio in Vallagarina, Alto Garda e Ledro nel 2021
 
Scroll to Top