25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Come ogni anno il museo aderisce con iniziative di sensibilizzazione e informazione. In programma una conferenza su Angioletta Coradini, astronoma originaria di Rovereto, che ha condotto ricerche d'importanza fondamentale legate alle missioni esplorative del Sistema Solare.

La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'ONU, ricorre ogni anno il 25 novembre e prevede la proposta, da parte di amministrazioni e associazioni, di attività finalizzate a sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della violenza di genere. Simboli di questa giornata sono le scarpe rosse, che riprendono un'installazione dell'artista messicana Elina Chauvet del 2009, e la panchina rossa, collocata per la prima volta a Lomello nel 2016 e ormai diffusa in tutto il mondo. 

Il 25 novembre 2021 alle ore 18 al Museo di Scienze e Archeologia si terrà la conferenza

Angioletta Coradini: in viaggio tra i pianeti con un sorriso
con Fabrizio Capaccioni, direttore IAPS - Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali INAF

Info qui

L'evento è organizzato da Società Museo Civico di Rovereto, Fondazione Museo Civico di Rovereto, Fondazione Alvise Comel, con il sostegno di Comune di Rovereto, Comunità della Vallagarina, in collaborazione con IPRASE,  per il ciclo ​I giovedì dell'Astronomia 2021 - Esploratrici dell'Universo misterioso

Originaria di Rovereto, la planetologa Angioletta Coradini (1946-2011), Direttrice dell'Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (IFSI-INAF), fu tra i primi ricercatori al mondo a studiare le rocce lunari portate a Terra dalle missioni Apollo. Ha dato l'impronta a missioni scientifiche di primo piano nell'esplorazione del Sistema Solare. 

Sarà possibile seguire l'evento anche in diretta streaming sul canale YouTube della FondazioneMCR.

Sono molte le iniziative organizzate da Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura e pari opportunità, in collaborazione con realtà locali, nell'ambito del progetto Non è il destino, eventi e incontri attorno al 25 novembre, dal 6 novembre al 10 dicembre 2021. 

Maggiori notizie qui

 
Scroll to Top