Festival Informatici Senza Frontiere

Festival Informatici Senza Frontiere

Domani è un altro giorno: incontri, laboratori e spettacoli sull'impatto sociale dell'innovazione, l'utilizzo etico e la sostenibilità delle nuove tecnologie. A Rovereto da giovedì 20 a sabato 22 ottobre 2022.

Torna a Rovereto da giovedì 20 a sabato 22 ottobre 2022 il Festival internazionale di Informatici Senza Frontiere.

La tre giorni di innovazione sociale quest’anno, alla sua 7^ edizione, affronta contenuti cruciali legati all’impatto che l’innovazione ha sulla società e sul suo sviluppo con un taglio tutto dedicato alla trasformazione digitale e alla sostenibilità ambientale e sociale.

I temi affrontati - in talk, incontri, spettacoli, laboratori e un’installazione - saranno: le implicazioni delle tecnologie digitali sulla nostra vita e sulla società, il rapporto fra l’uomo e l’intelligenza artificiale, l’ICT per la mobilità e la giustizia sociale, la tecnologia al servizio dei più fragili, l’utilizzo dei big data, l’importanza delle tecnologie dell’informazione per la transizione ecologica, la sostenibilità ambientale dell’ICT, l’economia circolare, i dati e le rilevazioni satellitari per vedere e prevedere i cambiamenti climatici e i loro impatti, il metaverso.

La Fondazione Museo Civico di Rovereto contribuisce al Festival con il laboratorio "Alla scoperta delle fonti di energia rinnovabile" che introduce le scuole alle più comuni
tecnologie per la produzione di energia rinnovabile e con le iniziative della Notte Blu

QUI il programma completo della manifestazione!

Quest’anno tutti gli eventi del festival sono in presenza e sono gratuiti.
Solo i laboratori, il corso e gli interventi curati da IPRASE hanno una diversa modalità di iscrizione indicata nel singolo appuntamento.
Alcune conferenze saranno registrate e trasmesse a fine festival sul canale YouTube di Informatici Senza Frontiere.

Info e iscrizioni
https://festival.informaticisenzafrontiere.org/
info@informaticisenzafrontiere.org

 
Scroll to Top