La campagna URBACT di Rovereto: LA CULTURA PER L'AMBIENTE

La campagna URBACT di Rovereto: LA CULTURA PER L'AMBIENTE

Le buone pratiche degli enti culturali roveretani in 19 manifesti

Campo 1 - Testo

La città di Rovereto partecipa, assieme ad altri comuni italiani, ad un progetto URBACT - NTPI che si ripropone di valorizzare e trasferire nelle città partecipanti le competenze acquisite dalla città di Mantova all’interno del progetto Europeo URBACT C-CHANGE, con l'obiettivo di mobilitare il settore delle arti e della cultura per contribuire nell’azione locale alla lotta al cambiamento climatico.

A Rovereto il gruppo urbano locale composto da enti operanti nel settore culturale ha lavorato, tra le altre cose, alla realizzazione di una campagna di comunicazione con l'obiettivo di pensare e mettere in pratica azioni sostenibili e di sensibilizzare i cittadini rispetto a queste soluzioni concrete. Queste azioni sono diventate 19 manifesti fortemente riconoscibili ma tutti diversi, uno per istituzione/ente/associazione.

Campo 3 - Testo

Il sito del Comune di Rovereto ospita tutti i poster realizzati e le informazioni sul progetti: CLICCA QUI

Campo 5 - Testo

Zero plastica, partendo dalle piccole cose!
La Fondazione Museo Civico di Rovereto ha voluto sottolineare come abbia eliminato l'utilizzo della plastica monouso da tutti i suoi eventi, appuntamenti e soprattutto dai campus estivi che coinvolgono centinaia di bambini e ragazzi. Si tratta di piccoli gesti ma che possono fare la differenza se messi a sistema!

Campo 7 - Testo

Il museo diventa così sostenibile riuscendo a produrre meno rifiuti ma nello stesso tempo invitando i propri visitatori, gli studenti delle scuole o i partecipanti alle varie attività ad utilizzare materiali riciclabili o riutilizzabili in linea con l'obiettivo del museo di diffondere i valori della sostenibilità, del rispetto della natura e della salvaguardia delle risorse del Pianeta, con esplicito riferimento all'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Non solo: il museo, nell'ambito del progetto Refill Italia, mette a disposizione le proprie sedi per chiunque voglia ricaricare gratuitamente la propria borraccia con l'acqua del rubinetto.

[fonte Comune di Rovereto - Ufficio Cultura]

 
Scroll to Top