Sacro popolare: l'esposizione fotografica che racconta luoghi e riti collettivi legati alla ricerca del sacro

Sacro popolare: l'esposizione fotografica che racconta luoghi e riti collettivi legati alla ricerca del sacro

Al Museo della Città la mostra del Circolo fotografico L'immagine di Rovereto

Campo 1 - Testo

Nella sala chiamata dei 100 libri al piano 0 del Museo della Città fino all'8 gennaio 2023 è ospitata l'esposizione fotografica "Sacro popolare" del Circolo fotografico L'immagine di Rovereto che racconta i luoghi e i riti individuali o collettivi legati alla ricerca del sacro da parte dell’uomo.

Campo 3 - Testo

Il nostro territorio è ricco di segni che testimoniano questa ricerca come ad esempio i capitelli che troviamo disseminati sia nei nostri paesi che nelle nostre campagne, i luoghi di culto con esposti gli ex voto, le feste di religiosità popolare spesso dedicate ai patroni del luogo o i riti il più delle volte tra sacro e profano che si ricollegano alle feste ufficiali della chiesa. La mostra esplora inoltre l’universo dei nuovi cittadini che hanno portato con se la loro cultura e le loro feste rituali e i luoghi e i riti di paesi lontani che abbiamo visitato.

Sacro popolare
Fino all'8 gennaio 2023
Ingresso libero

 
Scroll to Top