Tutte le news

Festival Cinema Archeologico Licata | Realmonte | Agrigento | Palermo 2024

Dall'11 al 24 luglio torna il festival diffuso che porta l'archeologia sul grande schermo in quattro diverse località della Sicilia

Biodiversità ed ecosistemi, il ruolo cruciale degli insetti

A Rovereto il IV Congresso Europeo sulla Conservazione degli ortotteri

«Lupus in fabula»

Dal lupo al cane: cosa è cambiato? Ce lo spiega l'etologia!

Terza edizione del concorso fotografico "L'Universo in una foto"

Hai tempo fino al 15 settembre 2024 per partecipare al contest!

Tre nuovi progetti di Servizio civile al Museo con avvio il 1 settembre 2024

Candidature entro il 26 luglio!

Estate con il museo 2024

Passeggiate, osservazioni astronomiche, visite e attività: scopri il programma!

Nuovo areale di crescita per la Genziana del Brenta!

Scoperta nel 2008 dai botanici del Museo, questa specie rara è stata recentemente trovata anche in Austria

I funghi come fonte di molecole dal potere terapeutico

Il rapporto millenario fra umani e psichedelici ha portato recenti ricerche in ambito neuroscientifico ad associare i funghi al miglioramento dei disturbi psichici nei pazienti studiati.

Rassegna del Cinema di Belgrado

Dal 28 maggio al 2 giugno, al Museo Nazionale della Serbia

Oltre 300 giovani scienziati a Roma per il Premio "Oltre la Robotica"

Tre i progetti vincitori, ritenuti i più innovativi della FIRST® LEGO® League Italia 2023/2024 dedicata a tecnologia e arte, premiati da Fondazione Museo Civico di Rovereto in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Scroll to Top