Esposta nella sala bar del Teatro Zandonai l'opera di Osvaldo Maffei, omaggio non solo alla Rassegna del Cinema Archeologico ma anche alla mostra allestita al Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Documentari, conversazioni, libri, musica, nuove collaborazioni e un nuovo logo. A Rovereto dal 2 al 6 ottobre
Partnership di ampio respiro che vedrà collaborare le due realtà sul fronte della divulgazione archeologica
La manifestazione itinerante CinemAMoRe si apre con le Feste Vigiliane, portando lungo l'arco di tutto il periodo estivo in nove centri del Trentino il meglio dei tre film festival internazionali della provinicia: la Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico, il Trento Film Festival e il Religion Today Film Festival.
Manifestazione facente parte del Circuito degli eventi legati alla Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto con film provenienti dall'archivio della Fondazione Museo Civico di Rovereto.
Organizzata dal Museo Nazionale di Belgrado in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura della città e la Rassegna di Rovereto, si terrà dal 22 al 29 marzo
Un appuntamento culturale di ampio respiro, atteso ogni anno per l'ampia proposta di film e documentari delle migliori produzioni italiane e straniere
La Rassegna è aperta a produttori, registi e autori cinematografici e televisivi, che abbiano realizzato opere cinematografiche aventi come scopo la tutela e la valorizzazione dei beni culturali. Per partecipare alla selezione, è necessario compilare la domanda online.
Dal 5 novembre al 28 gennaio verranno proiettati i film più graditi al pubblico della XXVIII Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico
La squadra di lavoro vede grosse novità ma anche molte conferme