RAM film festival Rovereto - Archeologia - Memorie
La Fondazione Museo Civico organizza dal 1990 un film festival, dal 2021 denominato RAM - Rovereto Archeologia Memorie, dedicato all'archeologia e al patrimonio culturale materiale e immateriale. La formula del Festival roveretano prevede proiezioni, incontri, esposizioni, corsi di formazione, visite guidate alla scoperta del territorio e molto altro, in una contaminazione tra conoscenza, emozione e informazione.
Il festival presenta i più recenti e spettacolari documentari, docu-fiction e corti animati sulla ricerca archeologica e sul patrimonio culturale materiale e immateriale - siti, monumenti, popoli, culture e tradizioni lontane - per sensibilizzare il pubblico rispetto alla bellezza e alle fragilità dei tesori del nostro passato e del nostro presente attraverso la prospettiva esperienziale del cinema.
Ogni edizione è caratterizzata da un focus, un tema che viene approfondito attraverso i film ma soprattutto grazie agli incontri e agli ospiti.
2022 > Sguardi al femminile
2023 > Sguardi sul clima
2024 > Sguardi sulle migrazioni
È l’unico festival sul patrimonio culturale in Trentino e si tiene ogni anno nella città di Rovereto.
Mediamente ogni anno entrano in concorso 50-60 film provenienti da molti paesi del mondo e suddivisi in quattro sezioni principali, Cinema Archeologico, l’Italia si racconta, Sguardi dal mondo e Cultura Animata, con giurie diverse per ogni sezione. Il pubblico è composto da appassionati di cinema, registi, produttori, scuole di cinema e appassionati di archeologia e cultura, oltre a studenti e studentesse della scuola primaria e secondaria.