Tutte le news

RAM film festival 2023, focus "Sguardi sul clima"

Un riflettore puntato sull'emergenza climatica e sui rischi che corre il patrimonio culturale

Il programma dei film

Sessantadue i documentari in concorso suddivisi in quattro sezioni, con giurie diverse. E quest'anno verrà attribuito il Premio Paolo Orsi.

Gli eventi

Il RAM film festival riparte dal clima, e nell'edizione 2023 dedicherà spazio anche a importanti momenti di approfondimento proprio sul tema sempre più urgente dell'emergenza climatica.

RAM film festival 2024

Focus | Sguardi sulle migrazioni

RAM film festival 2023, 16° Premio Paolo Orsi

In attesa di presentare il programma completo del RAM film festival, quest'anno molto ricco, proponiamo un'anticipazione riguardante uno dei premi che più stanno a cuore al nostro festival

Speciale Venezia

La serata di venerdì 6 ottobre è dedicata alle meraviglie di Venezia e alle sue fragilità. Con la partecipazione di Gian Antonio Stella e Francesco Trovò.

Ascoltare le cicale per comprendere il cambiamento climatico

Sul Monte Baldo recentemente è stato documentato dal Museo il canto di "Cicada orni" a 1700m, in una zona dove tipicamente questa specie non era presente. Fino a che quota vi è capitato di sentirle in montagna?

Le scuole

Tre mattinate del festival sono riservate alle scuole primarie e secondarie, e ai loro progetti di critica cinematografica e di traduzione dell'audiovisivo.

È un Rembrandt! Parola di dendrocronologo

Una storia avvincente ambientata in Inghilterra: l'Ashmolean Museum di Oxford ha conservato nei suoi depositi un piccolo quadro raffigurante un anziano stanco e melanconico dalla barba fluente. Un'analisi dendrocronologica recente riconosce nella tavola di legno del dipinto un pannello di quercia utilizzato in una bottega olandese del Seicento molto prestigiosa.

Online i materiali della stagione MASTERPIECE

Pubblicati sul sito ufficiale firstlegoleague.org i materiali per prepararsi alla sfida 2023-2024
 
Scroll to Top