
La Campana e la Città
Dal Castello al Colle (1925-1965). Fino all'11 gennaio una mostra fotografica per raccontare quarant'anni di vita della Campana dei Caduti. Ingresso libero

Dal Castello al Colle (1925-1965). Fino all'11 gennaio una mostra fotografica per raccontare quarant'anni di vita della Campana dei Caduti. Ingresso libero

A Rovereto dal 20 al 23 novembre | è online la proposta per scuole e docenti

Sabato 8 novembre visita per grandi e piccoli insieme al Museo di Scienze e Archeologia
Continua...
Il luogo dedicato a raccontare Rovereto, la sua storia e i suoi personaggi, attraverso opere delle collezioni d'arte cittadine e attraverso oggetti e reperti che vanno dalle fasi più antiche di Rovereto, all'età della seta e fino all'epoca moderna.
Scopri


Archeologia, zoologia, botanica, astronomia, scienze della terra, robotica sono le discipline che animano il Museo di Scienze e Archeologia, dalle sale permanenti con le preziose collezioni fino alle mostre temporanee che approfondiscono temi diversi ogni anno.
Scopri
La missione Hera: le conseguenze dell'impatto della sonda DART sull'asteroide Dimorphos
Laboratorio di robotica per bambine e bambini da 6 a 8 anni
Un museo da scoprire | per grandi e piccoli insieme
Proiezioni fulldome al Planetario

Il monitoraggio continuo della falda freatica a Rovereto da parte dei geologi del Museo grazie ad una rete capillare di rilevazioni regolari, è essenziale per comprendere l'andamento e l'evoluzione del nostro sistema idrico sotterraneo.

Domenica 2 novembre ingresso gratuito nei due Musei per le iniziative legate alle celebrazioni per la Campana dei Caduti

Il ritrovamento di 'Adenophora liliifolia' tra ricordi, mappe storiche, erbari ottocenteschi: una scoperta che può diventare occasione di consapevolezza e di tutela condivisa con la comunità

La 36esima edizione del RAM ha visto la presenza di oltre tremila persone durante i cinque giorni di festival e tanti ospiti
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR