Elenco Comunicati Stampa

Domenica 21 maggio - SPECIAL SALE
  •  19.05.2023 - 15:24 
  •  Mostre

VISITA GRATUITA ALLE MOSTRE E LABORATORI AL MUSEO DI SCIENZE E ARCHEOLOGIA DI ROVERETO

Giovedì 18 maggio ore 18 - ANCHE CALIMERO LO SA. LE SORPRENDENTI DOTI DEL PULCINO NEONATO
  •  17.05.2023 - 14:56 
  •  Zoologia e Biologia

incontro al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto

giovedì 18 maggio INGRESSO GRATUITO AL MUSEO DI SCIENZE E ARCHEOLOGIA E AL MUSEO DELLA CITTÀ di Rovereto
  •  16.05.2023 - 15:02 
  •  Mostre

PER L'INTERNATIONAL MUSEUM DAY, “Musei, sostenibilità e benessere” dell'ICOM

Sabato 13 Maggio dalle 17.30, a Isera, visite e incontri alla scoperta dei tesori d'arte
  •  12.05.2023 - 12:41 
  •  Arte

per gli ECHI DEL BAROCCO IN VALLAGARINA

Giovedì 11 maggio ore 18 - ANCHE I PESCI DANNO I NUMERI. ABILITÀ MATEMATICHE SOTT'ACQUA
  •  10.05.2023 - 13:36 
  •  Zoologia e Biologia

incontro al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto

I GATTI LO SANNO Comportamenti incredibili dal mondo animale. Domani alle 17 preview stampa
  •  03.05.2023 - 17:42 
  •  Mostre, Zoologia e Biologia

Dal 5 maggio le opere di Laurina Paperina in mostra al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto

1 Maggio, a Nogaredo al via gli ECHI DEL BAROCCO IN VALLAGARINA
  •  29.04.2023 - 12:15 
  •  Arte, Mostre

il programma completo

Giovedì 27 aprile ore 18: La carta dell'Adige di Leopoldo Claricini (1847)
  •  26.04.2023 - 15:26 
  •  Ambiente, Archeologia, Mostre

incontro con Roberto Ranzi al Museo della Città di Rovereto

Giovedì 20 aprile ore 18: L'ADIGE TRA RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE E NARRAZIONI LETTERARIE
  •  19.04.2023 - 16:47 
  •  Ambiente, Archeologia, Mostre

incontro con Elena Dal Prà al Museo della Città di Rovereto

I GATTI LO SANNO Comportamenti incredibili dal mondo animale
  •  14.04.2023 - 17:03 
  •  Zoologia e Biologia

Dal 5 maggio le opere di Laurina Paperina in mostra al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto

FIRST(R) LEGO(R) League Explore
  •  14.04.2023 - 16:28 
  •  Robotica

SABATO 15, dalle 14.00 AL MUSEO DI SCIENZE E ARCHEOLOGIA DI ROVERETO SI PARLA DI ENERGIA CON GIOVANISSIME/I SCIENZIATE/I

Aperte al pubblico a partire dal weekend pasquale le nuove sale di Botanica e Mineralogia
  •  05.04.2023 - 14:02 
  •  Botanica, Zoologia e Biologia

al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto

Giovedì 6 aprile ore 18: STORIE DI TERRE E D'ACQUA: ADIGE ETSCH
  •  05.04.2023 - 13:25 
  •  Ambiente, Archeologia

proiezione e incontro con il regista al Museo di Archeologia di Rovereto

Giovedì 30 marzo ore 18: Origine, evoluzione e trasformazioni antropiche della Valle dell'Adige
  •  29.03.2023 - 14:44 
  •  Archeologia

primo appuntamento dei Giovedì dell'Archeologia al Museo della Città di Rovereto.

Domenica 26 alle 15, visita guidata con l'archeologo a Borgo Sacco
  •  25.03.2023 - 14:45 
  •  Archeologia

IL PORTO DI SACCO E LA NAVIGAZIONE SULL'ADIGE, collegata alla mostra "GENTE DI FIUME. Millenni di storia sulle rive dell'Adige" al Museo della Città di Rovereto

LE PIANTE IN FUGA DAL CALDO SU PNAS DI MARZO
  •  14.03.2023 - 09:42 
  •  Ambiente, Botanica

Pubblicato su «PNAS» lo studio della Fondazione Museo Civico di Rovereto insieme all’Università di Padova in cui si dimostra come la maggioranza delle piante delle Alpi Nord-orientali italiane si sposta verso quote più alte come risposta ai cambiamenti climatici.

Inaugurata la mostra "GENTE DI FIUME
  •  03.03.2023 - 19:24 
  •  Mostre

Millenni di storia sulle rive dell'Adige" al Museo della Città di Rovereto

Giovedì 2 marzo ore 18: Biodiversità e naturalità del bosco nelle Alpi
  •  01.03.2023 - 12:45 
  •  Zoologia e Biologia

primo appuntamento dei Giovedì della Botanica al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto

"A carte scoperte", ultima visita guidata
  •  25.02.2023 - 14:11 
  •  Mostre, Geologia

Domenica 26 febbraio: ultima visita guidata con la geologa Michela Canali alla mostra "A carte scoperte" al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto.

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR