Giardino Botanico

Proposte del Giardino botanico alpino di Passo Coe per l'estate 2004

  • Visite guidate, escursioni con i forestali, laboratori per adulti e bambini, incontri
____________________________________
Visite guidate
(max 20 persone alla volta)
Il mercoledì alle ore 10.30 - 15.30
(al costo del biglietto d'ingresso)
E' gradita la prenotazione.

Temi delle visite guidate
Alla scoperta dei fiori e degli ambienti del Giardino botanico di Passo Coe
Introduzione e guida alla conoscenza delle piante officinali, culinarie e d'uso tradizionale, dell'Altopiano di Folgaria.

Per gruppi di almeno 10 persone è possibile prenotare l'attività al di fuori delle date stabilite.

____________________________________
Escursioni con i forestali

sabato 17 luglio ore 9
Il bosco e il taglio di legname
In compagnia dei forestali si scopriranno le tecniche del taglio del legname. La gestione sostenibile del bosco e del settore forestale.

sabato 21 agosto ore 9
La fauna dell'altopiano folgaretano
In compagnia dei forestali alla scoperta della fauna dell'altopiano folgaretano.

____________________________________
Laboratori

Per gruppi di almeno 10 persone è possibile prenotare l'attività al di fuori delle date stabilite.
I laboratori sono aperti ad adulti e bambini.
Compreso il biglietto d'ingresso all'orto 5 euro per partecipante.

I colori naturali
Colorare una maglietta usando i fiori.
(Le magliette bianche si possono portare da casa  o acquistare presso l'orto)
Un martedì al mese, su prenotazione

martedì 20 luglio, ore 15
martedì 10 agosto, ore 15
martedì 17 agosto, ore 15

Disegnare i fiori
Inventiamo una cartolina
Cristina Campagna insegna a ritrarre la natura in modo semplice al Giardino botanico.
Un giovedì al mese, su prenotazione.
Per i ragazzi fino ai 16 anni.

giovedì 15 luglio, ore 15
giovedì 29 luglio, ore 15
giovedì 12 agosto, ore 15

____________________________________
Incontri con la natura e la tradizione

giovedì 8 luglio, ore 16
presso il Giardino botanico
Serpenti del Trentino.
La vipera e il suo ambiente
L'erpetologo Pietro Lorenzi illustrerà la fauna erpetologica della regione, con esemplari dal vivo.

giovedì 19 agosto, ore 16
presso il Giardino botanico
La tradizione del formaggio
con Pietro Lorenzi. Origini, lavorazioni, tipologie dei diversi formaggi e abbinamenti enogastronomici.

venerdì 13 agosto, ore 16
presso il Giardino botanico
La pratica della tosatura

____________________________________
Le erbe del Giardino botanico nel centro di Folgaria
in collaborazione con il Club Hotel Alpino

Tutti i mercoledì dalle 17.30 alle 19
Le tisane e gli infusi con le erbe di montagna
in centro a Folgaria, all'esterno dell'Hotel in via Colpi 170
Tutte le settimane saranno proposte e spiegate dai responsabili del Giardino botanico alcune tisane preparae con le piante spontanee del territorio folgaretano, con degustazione gratuita.

Il mercoledì dalle 21 alle 22
Liquori di fantasia alle erbe
in centro a Folgaria, all'esterno dell'Hotel in via Colpi 170
Tutte le settimane saranno proposti e spiegati dai responsabili del Giardino botanico alcuni preparati alcolici a base d'erbe quali grappe, enoliti, elisir, ecc. secondo la tradizione di montagna.

Per saperne di più su orari, tariffe e percorsi,
IL GIARDINO BOTANICO ALPINO DI PASSO COE

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR