Tutte le news

Oltre la robotica: corso di formazione per docenti STEM

Iscrizioni entro il 25 maggio 2023, partecipazione gratuita.

Momenti formativi per docenti

Due appuntamenti dedicati agli insegnanti per conoscere da vicino FIRST® LEGO® League

Oltre la robotica 2023

La cerimonia di premiazione dei migliori progetti innovativi si è tenuta a Rovereto lunedì 29 maggio 2023.

A Rovereto la Settimana Civica 2023 per celebrare le date simbolo dell'essere cittadini e cittadine

Una serie di appuntamenti in città dal 25 aprile all'8 maggio

Flora e montagna, le ricerche botaniche del Museo nel Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino

La ricerca floristica nel Parco, avviata da oltre vent'anni dalla sezione Botanica della Fondazione Museo Civico di Rovereto, ha permesso di disporre di un preziono bacino di dati floristici precisi, confrontabili con l'attualità e con gli effetti dei cambiamenti climatici. Nell'ultimo periodo gli studi di dettaglio sulla flora d'alta quota hanno rilevato nuovi record altitudinali raggiunti da certe piante e inaspettati incontri floristici.

"I gatti lo sanno": dal 5 maggio una mostra che unisce Arte e Scienza con le opere di Laurina Paperina

Al Museo di Scienze e Archeologia un percorso alla scoperta di inaspettati e incredibili comportamenti dal mondo animale

Al museo a Pasqua e Pasquetta: aperte le nuove sale di Botanica e Mineralogia

Al Museo di Scienze e Archeologia da venerdì 7 aprile un nuovo percorso espositivo, interdisciplinare e interattivo, si affianca al recente allestimento immersivo del Planetario. Approfondimenti sulla ricchezza floristica del Trentino e del monte Baldo, temi attuali come il cambiamento climatico e l'utilizzo delle risorse, biodiversità e geodiversità del territorio. Prosegue al Museo della Città la mostra "Gente di Fiume. Millenni di storia sulle rive dell'Adige", accompagnata da un ricco calendario di appuntamenti.

L'uovo, la cellula animale più grande della Terra

La natura dell'uovo ha destato curiosità fin dai tempi antichi. Oggi sappiamo che l'uovo è la più grande cellula esistente, da cui sono nati gli animali più primitivi. A seconda delle caratteristiche delle varie specie e delle rispettive modalità di riproduzione, le uova cambiano per forma, consistenza e colorazione, rappresentando una vera e propria strategia per proteggere la vita.

Torna a Rovereto "Educa", il Festival dell'educazione, dal 14 al 16 aprile 2023

Domenica 16 aprile alle ore 10 la Fondazione Museo Civico di Rovereto propone l'attività "I come Impronta", per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni.

Nuove sale di Paleontologia

Prosegue il rinnovamento del percorso espositivo al Museo di Scienze e Archeologia
 
Scroll to Top