Tutte le news

Scuola al Museo

Proposte didattiche per l'anno scolastico 2022-2023

L'artista ritrovato

Al Museo della Città Gaspare Antonio Baroni Cavalcabò e il barocco in Vallagarina

Fido e noi. Come ci considerano i nostri cani?

Il cane, si sa, è il migliore amico dell'uomo. Ma la scienza come interpreta questo profondo legame? Gli studiosi di etologia e comportamento animale propongono due modelli di relazione, scopriamoli assieme.

Al Museo della Città, fino a sera: 9 settembre, dalle 10 alle 21, ingresso gratuito

Le vacanze sono quasi finite, ma il Museo Civico di Rovereto vuole regalare a tutti una giornata di svago prima del ritorno a scuola e in ufficio con una speciale apertura prolungata e a ingresso gratuito al Museo della Città.

"L'Universo in una foto": un contest fotografico per raccontare lo Spazio

Per appassionati e fotografi c'è tempo fino al 15 settembre per partecipare al concorso che si ispira al nuovo allestimento del Planetario

Stelle cadenti, in agosto osserviamo lo sciame di meteore chiamate Perseidi

Il 12 agosto di ogni anno avviene un affascinante fenomeno celeste: il picco dello sciame delle meteore chiamate Perseidi. A Rovereto, dal pomeriggio fino a notte fonda, appuntamento sul Monte Zugna, dove la Fondazione Museo Civico di Rovereto gestisce l'Osservatorio astronomico, inserito nella rete PRISMA per la sorveglianza di meteore e atmosfera.

Museo aperto a Ferragosto

Lunedì 15 agosto apertura straordinaria delle sedi espositive della Fondazione Museo Civico di Rovereto.

RAM film festival 2022, scopri il programma

A Rovereto dal 28 settembre al 2 ottobre 2022, un programma di opere cinematografiche italiane e internazionali sul tema della tutela del patrimonio.

RAM film festival 2022, a Rovereto tra proiezioni e eventi speciali

Due serate-evento e incontri informali con ospiti d'eccezione davanti a un aperitivo o per un brunch.

Festa patronale del 5 agosto

Venerdì 5 agosto, giorno della festa patronale della città di Rovereto, il museo propone Venerdì a lume di stella, una serata di osservazione del cielo sul Monte Zugna. Resteranno invece chiuse le sedi espositive.
 
Scroll to Top