Archivio notizie
Palazzi Aperti - Visite guidate a Scultura Presenza e Sinfonia di Luce
Cosa vedere e cosa fare con noi e da noi
Come è nato il Laboratorio di Archeozoologia e l'aggiornamento costante delle sue collezioni, anche grazie a una recente importante acquisizione
Un'esperienza tra monitoraggi odierni e studio di antichi ecosistemi
I risultati dell'ultimo report del Museo dicono che il 2024 è stato decisamente l'anno migliore dall'inizio del monitoraggio
Prosegue il progetto sugli antichi metallurghi nelle Valli del Leno
Il sito di Lio Piccolo, a Cavallino-Treporti, è tornato oggetto di indagini archeologiche e il laboratorio di dendrocronologia della Fondazione Museo Civico ha contribuito alla datazione delle parti lignee
Importante riconoscimento per i botanici del Museo con il volume Flora endemica nel Nord Italia
Le sedi espositive saranno aperte al pubblico solo dalle 10 alle 13
Il ritrovamento è stato oggetto di una pubblicazione scientifica sulla rivista "BioInvasions Records", focalizzata sulle invasioni biologiche a livello globale
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR