Archivio notizie
Le due sedi della Fondazione, il Museo della Città e il Museo di Scienze e Archeologia, rimarranno chiuse fino al 15 gennaio in rispetto all'ultimo DPCM. Annullati anche gli eventi in presenza, ma sono in programma conferenze e conversazioni online con i nostri esperti.
Il premio Città di Rovereto è stato attribuito dal pubblico in sala, che ogni giorno ha votato alla fine delle proiezioni, a pari merito a due film che raccontano i protagonisti italiani della ricerca storica e archeologica: "La scuola di Atene. L'archeologia italiana nell'Egeo" e "Fabrizio Mori, un ricordo".
A Rovereto dal 30 settembre al 4 ottobre 2020 la Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico. Un'edizione speciale, fuori dalla tradizione, per raccontare la ricchezza del patrimonio artistico e archeologico del nostro Paese.
In programma anche due visite speciali a Palazzo Betta Grillo in occasione della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico
Le proposte didattiche della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Dal 20 settembre 2020 riprendono anche le visite guidate al Museo di Scienze e Archeologia, la domenica pomeriggio alle ore 15 e alle ore 16, su prenotazione
Dopo il lungo blocco, venerdì 10 luglio riapre al pubblico anche il Museo della Città a Palazzo Sichardt con la mostra "Ci vuole un fiore: dalla natura alle arti"
Al via un ricchissimo programma di attività all'aperto, in sede e sul territorio. Primo appuntamento il 3 luglio con l'apertura al pubblico del rinnovato giardino del Museo di Scienze e Archeologia.
Sono aperte le iscrizioni alle competizioni della prossima stagione. Le sfide avranno luogo in ogni caso: se non sarà possibile partecipare in presenza, sarà messa a disposizione una piattaforma online.
La Fondazione Museo Civico di Rovereto collabora con il Parco Naturale Locale, insieme a MUSE e Fondazione Museo Storico di Trento, nel proporre attività all'aria aperta, laboratori e serate divulgative alla scoperta del Monte Baldo.
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR