Archivio notizie
Proiezione dei film premiati e dei film non in concorso alla trentesima edizione della Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto: alla Fondazione Museo Civico, tutte le domeniche di ottobre successive alla manifestazione e ogni prima domenica del mese da novembre in poi.
La Fondazione Museo Civico di Rovereto ospiterà presso la propria sede un momento di presentazione della competizione e delle sfide 2019-2020, City Shaper e Boomtown Build.
Il progetto dal titolo 'Divulgare la botanica e la ricchezza floristica locale', riservato a due giovani in Servizio Civile, avrà durata di nove mesi con inizio il primo dicembre. Candidature entro il 6 novembre
[VIDEO] Dal 2 al 6 ottobre al teatro Zandonai di Rovereto cinque giorni di film, conversazioni, aperitivi con i protagonisti, appuntamenti per le scuole, eventi in città
Con la chiusura degli spazi espositivi a Rovereto non finiscono le opportunità di visitare la mostra. A breve appuntamenti a Genova, Verona e Milano
Le sfide FIRST® LEGO® League del 2019 permetteranno a bambini e ragazzi di proporre idee per aiutare la propria città a crescere. Dal 9 settembre online il modulo per effettuare l'iscrizione.
In programma anche l'incontro con Serena Giacomin presso la Fondazione Museo Civico di Rovereto. E con la card del festival ingresso scontato ai musei cittadini.
Prorogata fino al 25 agosto la mostra "La Luna. E poi?", dedicata alla conquista della Luna e all'esplorazione spaziale
Il Giardino è chiuso per manutenzione straordinaria
Domenica 21 luglio 2019: dalle 15.00 al Museo Civico di Rovereto Giornata speciale per grandi e piccini per celebrare i cinquant'anni dalla conquista della LUNA, nell'ambito della mostra "La Luna. E poi?"
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR