Orto San Marco - Setàp
Orto San Marco è uno spazio aperto all’incontro, alla produzione biologica, alla formazione, all’innovazione e al racconto della biodiversità. Un po' azienda agricola, un po' orto didattico, un po' giardino pubblico, accoglie un gelseto, ortaggi e erbe aromatiche, una serra urbana, qualche meleto, una casetta per la vendita di frutta, verdura e trasformati, un lombricaio, panchine colorate, tante attività e altrettante bocche e occhi curiosi. Orto San Marco è un luogo aperto a tutti e tutte, nel cuore della città di Rovereto.
Attività 2022 a cura della Fondazione Museo Civico di Rovereto
ORTOBAMBINз / L’acqua che mangiamo
Le piante del nostro giardino, quelle che coltiviamo nell’orto e i prodotti alimentari che mangiamo ogni giorno hanno bisogno di diverse quantità di acqua dolce per crescere. Con gli esperti della Fondazione Museo Civico di Rovereto riflettiamo, giocando, sul nostro impatto idrico sul pianeta, e su come scegliere ciò che è più sostenibile.
Venerdì 24 giugno – 22 luglio –23 settembre
Ore: 16.30
Durata: 1 ora circa
Età: 6-11 (ma anche qualcuno in più)
Costo: 5 euro con merenda (preparata con i prodotti dell’Orto e di Mangiotrentino).
ORTOBAMBIN3/ Da baco a seta
Laboratorio teatralizzato per bambini e bambine che, attraverso giochi e mimi, diventano i veri protagonisti e raccontano l’antichissimo prodigio della seta.
Venerdì 8 luglio – 9 settembre
Ore: 16.30
Durata: 1 ora circa
Età: 6-11 (ma anche qualcuno in più)
Costo: 5 euro con merenda (preparata con i prodotti dell’Orto)
Info e prenotazioni
Prenotazione obbligatoria
ciao@ortosanmarco.eu
Orto San Marco – Setàp
Via Pasqui,
Rovereto TN