OPEN DAY per docenti

Per i docenti

  • FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

La Fondazione Museo Civico di Rovereto è accreditata per la formazione del personale docente, è iscritta alla Piattaforma S.O.F.I.A. (MIUR), collabora con Università, con Iprase e con diversi Istituti di ricerca. Predispone corsi di aggiornamento in presenza e online e collabora con la Società Museo Civico di Rovereto nell'organizzazione di conferenze e video conferenze negli ambiti di Archeologia, Astronomia, Geologia, Botanica, Zoologia e Biologia.


OPEN DAY PER DOCENTI

La Fondazione Museo Civico invita insegnanti ed educatori agli Open Day di presentazione delle attività didattiche, che si svolgeranno contemporaneamente in tutti i musei di Rovereto, in due momenti:

Open day online - Giovedì 7 settembre 2023 dalle 17 alle 18.30

I musei e le istituzioni culturali di Rovereto e della Vallagarina incontrano in diretta streaming i docenti per illustrare laboratori, corsi di formazione e appuntamenti in calendario per l’anno scolastico 2023-2024. L'Azienda per il Turismo presenterà alcune proposte per un viaggio di istruzione in Trentino. È necessaria l'iscrizione della propria presenza via mail a didattica@fondazionemcr.it.

Sabato per i docenti - Sabato 23 settembre 2023 ore 10-13

Visite guidate alle nuove sale espositive con gli esperti del museo, per conoscere e sperimentare in prima persona le attività didattiche progettate per l’anno scolastico 2023-2024. L'Open day in presenza si tiene nella sede del Museo di Scienze e Archeologia in Borgo S. Caterina 41. È necessaria la prenotazione inviando una mail a didattica@fondazionemcr.it. Per tutta la giornata, inoltre, i e le docenti delle scuole di ogni ordine e grado potranno usufruire dell’ingresso gratuito sia al Museo di Scienze e Archeologia che al Museo della Città.


SABATO 7 OTTOBRE 2023, ore 10-12 | Libreria piccoloblu
LABORATORIO DI FORMAZIONE PER DOCENTI "SGUARDI SUL CLIMA"
Storie distopiche e grandi scoperte, scienza e arte, natura e civilizzazione si intrecciano in un dialogo che resta sospeso su un filo dal quale è facilissimo rischiare di cadere. Il percorso di (in)formazione si propone di offrire strumenti e strategie di sensibilizzazione sulle questioni ambientali in relazione al patrimonio culturale attraverso la presentazione, la lettura e l'uso di albi illustrati, graphic, narrativa e volumi di divulgazione (no-fiction).
Con Monica Tappa, giornalista professionista specializzata in ambito culturale con particolare attenzione ad argomenti legati al mondo dell'infanzia e dell'adolescenza.
A cura di Fondazione Museo Civico di Rovereto e Libreria piccoloblu.
Per docenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado.
Iscrizioni a didattica@fondazionemcr.it entro il 5 ottobre alle ore 17.
L'attività fa parte del programma RAM film festival 2023

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR