sab 11 gennaio, ore 15 | STORIE NELLA ROCCIA, DINOSAURI E FOSSILI DEL TERRITORIO protagonisti della Visita guidata alle sale di Paleontologia del Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto
Sabato 11 gennaio alle ore 15, "STORIE NELLA ROCCIA, I FOSSILI" è la visita guidata speciale dedicata a grandi e piccini nelle rinnovate sale di paleontologia del Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, che accolgono ricche collezioni di fossili di grande bellezza. La visita fa parte del ciclo UN MUSEO DA SCOPRIRE.
Tra i protagonisti della visita condotta dall'esperta del Museo Civico Tania De Oliva, vi saranno le ammoniti, i famosi fossili guida di cui si scoprirà il significato e l'importanza, e il sito dei Lavini di Marco sulle pendici del Monte Zugna, uno dei più ricchi giacimenti di orme di dinosauro d'Europa, di cui nelle sale del museo si trovano i calchi, reperti e suggestive ricostruzioni visuali.
Un appuntamento imperdibile per scoprire la storia remota del territorio attraverso queste meravigliose tracce di vita dal passato giunte fino a noi, in attesa della riapertura, prevista per la primavera, del sito attualmente non accessibile al pubblico per i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, .
Prenotazione consigliata. La tariffa di partecipazione è di euro 7 a persona e comprende anche l'ingresso al Museo di Scienze e Archeologia.
Nel giardino del Museo sono apprezzabili anche le ricostruzioni dei dinosauri che erano presenti presso il sito.
---
UFFICIO STAMPA Fondazione Museo Civico di Rovereto
T. 0464452800 - 834 diretto
comunicazione@fondazionemcr.it | berettaclaudia@fondazionemcr.it