Sabato 8 marzo INGRESSO GRATUITO per tutte le visitatrici al Museo di Scienze e Archeologia e al Museo della Città di Rovereto

  •  06.03.2025 - 08:58 
  •  Mostre
  • FESTA DELLA DONNA: Sabato 8 marzo ingresso gratuito per tutte le visitatrici al Museo di Scienze e Archeologia e al Museo della Città di Rovereto

L’8 marzo, in occasione della Festa della Donna, la Fondazione Museo Civico offre l’ingresso gratuito a tutte le visitatrici in entrambe le sue sedi.

Il Museo di Scienze e Archeologia, in Borgo Santa Caterina ospita la mostra "Real. Puoi fidarti di quello che vedi?", un percorso interattivo, immersivo e coinvolgente che esplora il tema della percezione e dei meccanismi della visione umana e animale, tra illusioni ottiche e realtà, attraverso scienza e natura.
II Museo della Città, in via Calcinari, presenta la mostra "Fili di seta. Visioni e suggestioni di Paolo Aldi" del fotografo e artista visuale roveretano. Aldi propone un’affascinante esplorazione visiva e narrativa che intreccia la storia di Rovereto, tra ieri e oggi, legata alla produzione del filato di seta e immagini di rara bellezza stampate su preziosa carta di gelso. L'industria della seta era un'attività che tra l'altro impiegava moltissime lavoratrici donne, dall'allevamento del baco alla filatura.

Oltre alle mostre temporanee si possono visitare le sale permanenti al Museo di Scienze e Archeologia con le ricche collezioni di minerali e fossili, tra cui le orme dei dinosauri dei Lavini di Marco, le sale dedicate a fiori e piante e animali, oltre alle sale dedicate all'archeologia, con reperti dalla preistoria al medioevo, passando dagli oggetti della villa romana di Isera e dell'insediamento sull'isola di Sant'Andrea a Loppio. Da non perdere il percorso astronomico intorno al Planetario, raccontato al femminile attraverso la storia di sei importanti scienziate.

Al Museo della città si potrà invece scoprire la storia di Rovereto dalla preistoria al Novecento.

Un'occasione speciale per festeggiare la giornata della donna scoprendo la storia e il patrimonio di Rovereto

Per informazioni sugli orari e sui biglietti
www.fondazionemcr.it

---
UFFICIO STAMPA Fondazione Museo Civico di Rovereto
T. 0464452800 - 834 diretto
comunicazione@fondazionemcr.it | berettaclaudia@fondazionemcr.it

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR