Elenco Comunicati Stampa

sab 15 giugno, ore 9 | ESCURSIONE AL CORNO DELLA PAURA per gli appuntamenti de L'ESTATE AL PARCO Naturale del Monte Baldo 2024
  •  13.06.2024 - 16:29 
  •  Ambiente

Il programma estivo propone un'Escursione ricca di tappe interessanti al Corno della Paura, nel cuore del Parco, a cura degli Accompagnatori di Media Montagna del Trentino, in collaborazione con Apt Rovereto Vallagarina Monte Baldo

7 giugno, ore 17 | BOMBE DI SEMI. bambini e bambine imparano l'importanza di ecologia e biodiversità per il primo appuntamento de L'ESTATE AL PARCO Naturale del Monte Baldo 2024
  •  06.06.2024 - 17:11 
  •  Ambiente, Archeologia, Botanica, Didattica, Zoologia e Biologia, Geologia

Per tutta l’estate, dal 7 giugno al 4 ottobre il Parco Naturale locale del Monte Baldo propone un'ampia gamma di attività estive pensate per tutti: laboratori creativi tra ecologia e ricette salutistiche, passeggiate guidate lungo sentieri panoramici, ma anche escursioni e trekking per i più allenati

giovedì 6 giugno, ore 18 | Per scoprire quali raffinate strategie nasconde il colore degli animali, incontro al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto
  •  04.06.2024 - 17:16 
  •  Zoologia e Biologia

"Sopravvivenza a colori: strategie nel mondo animale", un incontro per scoprire i segreti dell'uso del colore di manti, piumaggi, pelami e livree degli animali

Scienza, natura, divertimento: parole d'ordine del Campus Natura 2024. Per tutta l'estate, dal 17 giugno
  •  31.05.2024 - 11:48 
  •  Didattica

Sono aperte online le iscrizioni per i Campus Natura 2024 sul sito della Fondazione Museo Civico di Rovereto, per vivere un’estate all’insegna della scienza e del divertimento, con uno sguardo attento alla Natura e alla sostenibilità

A Roma premiati tre progetti di "Oltre la Robotica". In collaborazione con il Ministero dell'iIstruzione e del Merito il gran finale della FIRST(R) LEGO(R) League Italia
  •  27.05.2024 - 12:53 
  •  Didattica, Robotica

Premiati una piattaforme sociale per condividere passioni, un kit-gioco itinerante per rendere i Musei più divertenti e inclusivi e una APP per avvicinare i giovani alla lettura

giovedì 26 maggio, ore 18 | GLI STATI DI COSCIENZA NON ORDINARI protagonisti dell'ultimo incontro dei GIOVEDì DELLA ZOOLOGIA - BIOLOGIA del Museo Civico di Rovereto
  •  22.05.2024 - 13:52 
  •  Zoologia e Biologia

Ultimo appuntamento con un incontro dal titolo “Stati di coscienza non ordinari” al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, con Nicola De Pisapia, professore in Neuroscienze Cognitive al Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università di Trento

giovedì 16 maggio, ore 18 | L'AMANITA MUSCARIA al centro del secondo incontro dedicato agli STATI DI COSCIENZA al Museo Civico di Rovereto
  •  15.05.2024 - 12:44 
  •  Zoologia e Biologia

Continua il viaggio dei Giovedì della Zoologia Biologia negli studi sugli stati di coscienza, con un incontro dal titolo “Etnografia dell'Amanita muscaria”

MIMETISMI. IL PODCAST. Diventa un podcast la mostra al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto. PRIMA PUNTATA ONLINE
  •  14.05.2024 - 08:46 
  •  Arte, Botanica, Mostre, Zoologia e Biologia, Geologia

Pubblicata sulle principali piattaforme la prima puntata del podcast a cura della Fondazione Museo Civico di Rovereto: "Le meraviglie mimetiche del mondo animale". Ospiti Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli

Fondazione Museo Civico di Rovereto, approvato il bilancio 2023
  •  11.05.2024 - 11:51 
  •  Didattica, Mostre

Centrato l’obiettivo dei 40.000 visitatori annui. +25% rispetto al 2022 di capacità di autofinanziamento diretto

11 maggio 2024 | GIOVANISSIME/I FUTURI "SCIENZIATIE/I" PRESENTANO I LORO PROGETTI CREATIVI A SCAVALCO TRA ARTE E SCIENZA NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE BRUNO KESSLER A POVO (TN)
  •  09.05.2024 - 17:07 
  •  Didattica, Robotica

L’evento è organizzato da Fondazione Museo Civico di Rovereto, in collaborazione con Fondazione Bruno Kessler.

Giovedì 9 maggio, ore 18 | gli STATI DI COSCIENZA al centro dei Giovedì della Zoologia Biologia del Museo Civico di Rovereto
  •  08.05.2024 - 10:26 
  •  Zoologia e Biologia

Si comincia con l'incontro: KETAMINA: può un anestetico indurre un'esperienza di pre-morte?

Weekend al Museo Civico: "Il lato oscuro della luce" per il Cinema a tutta cupola al Planetario e visita guidata alla mostra Baldessari Futurista
  •  03.05.2024 - 17:08 
  •  Astronomia

Al Museo di Scienze e Archeologia e al Museo della Città di Rovereto un weekend pieno di opportunità

Il Museo Civico cerca giovani del Servizio Civile (SCUP) per supportare le sezioni Astronomia e Archeologia, nella ricerca o nei servizi educativi
  •  22.04.2024 - 17:14 
  •  Archeologia, Astronomia

C’è tempo fino a venerdì 26 aprile per candidarsi al Servizio Civile Universale Provinciale

mercoledì 17 aprile, ore 17.30 | POESIA E MUSICA PER ROLANDA POLONSKY
  •  16.04.2024 - 14:27 
  •  Arte, Mostre

A Palazzo Alberti Poja di Rovereto, ingresso gratuito

Domenica 14 aprile, ore 15.30 | GIOCOVISITA dedicata alla mostra BALDESSARI FUTURISTA al Museo della Città di Rovereto
  •  12.04.2024 - 18:51 
  •  Arte, Mostre

“Un treno, un viso, una città?”, la nuova giocovisita al Museo della Città di Rovereto per scoprire l’arte di Roberto Marcello "Iras" Baldessari

giovedì 11 aprile, ore 18 | I fiumi: vie di comunicazione testimoni della storia. Se ne parla nel primo GIOVEDì DELL'ARCHEOLOGIA
  •  10.04.2024 - 16:56 
  •  Archeologia

Massimo Capulli, dell’Università di Udine, intratterrà il pubblico sul tema “Strade d’acqua: navi e navigazione interna in epoca antica”

Inaugurata la mostra BALDESSARI FUTURISTA Dall'astrattismo al dinamismo
  •  06.04.2024 - 19:32 
  •  Arte, Mostre

6 APRILE - 8 SETTEMBRE 2024 al Museo della Città di Rovereto

Giovedì 4 aprile, ore 18 | Specie americane naturalizzate nella flora trentina. Se ne parla con Filippo Prosser nell'ultimo Giovedì della Botanica
  •  03.04.2024 - 16:15 
  •  Botanica

Al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, sono le piante di provenienza extra-italiana e ormai naturalizzate nella nostra flora le protagoniste dell'ultimo appuntamento dei Giovedì della Botanica 2024 che hanno analizzato da diversi punti di vista gli effetti del cambiamento climatico sulla flora Trentina

Mercoledì 3 aprile, ore 18 | LE ORCHIDEE SPONTANEE DI TALPINA SUL BALDO, a Mori con gli esperti GIORGIO PERAZZA e MARCO MIORELLI
  •  02.04.2024 - 15:56 
  •  Botanica

Nuovo appuntamento, questa volta in ambito botanico, de Le conferenze del Parco, momenti di approfondimento diffusi nei comuni interessati dal Parco Naturale Locale del Monte Baldo per la conoscenza e la valorizzazione del suo territorio e dei suoi ecosistemi.

Weekend al Museo Civico: Avventure Spaziali al Planetario per grandi e piccini!
  •  28.03.2024 - 17:12 
  •  Astronomia

Inoltre aperture straordinarie a Pasquetta per visitare le mostre temporanee e permanenti nelle due sedi del Museo Civico

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR