Elenco Comunicati Stampa

Giovedì 28 marzo, ore 18 | In vetta, 229 record altitudinali registrati in provincia di Trento a causa del cambiamento climatico
  •  26.03.2024 - 17:07 
  •  Botanica

Se ne parla nel terzo GIOVEDÌ DELLA BOTANICA del Museo

Martedì 26 marzo, ore 18 | LE RADICI PREISTORICHE DEL TERRITORIO DI ALA (in Sala Zendri) per le "Conferenze del Parco"
  •  25.03.2024 - 17:11 
  •  Archeologia

Con l'archeologo Maurizio Battisti, l nuovo appuntamento de Le conferenze del Parco, questa volta nell’ambito dell'archeologia, per la conoscenza e alla valorizzazione del territorio del Parco Naturale Locale del Monte Baldo e dei suoi ecosistemi.

Sabato 23 marzo, ore 16 | curiosità da scoprire con la visita guidata alla mostra MIMETISMI. In natura e nell'arte di Liu Bolin, a Rovereto
  •  22.03.2024 - 17:16 
  •  Arte, Mostre, Zoologia e Biologia

Quante e quali sono le strategie di mimetismo che gli animali e le piante mettono in atto per nascondersi o fingere di essere quello che non sono a scopo di sopravvivenza?

MIMETISMI in natura e nell'arte di Liu Bolin
  •  16.03.2024 - 12:26 
  •  Arte, Mostre, Zoologia e Biologia

Inaugurata oggi la mostra temporanea al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, fino al 30 giugno 2024

Mercoledì 13 marzo, ore 18 | CAVALLETTE E ZANZARE SALGONO DI QUOTA: SPIA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI?
  •  12.03.2024 - 12:08 
  •  Zoologia e Biologia

Primo incontro ad Avio, nell’ambito della nuova gestione del Parco Naturale Locale del Monte Baldo, di una serie di appuntamenti dedicati alla conoscenza e alla valorizzazione del territorio del Parco e dei suoi ecosistemi

400 giovani scienziate e scienziati sbarcano all'Università di Salerno per il gran finale della sfida MASTERPIECE della FIRST(R) LEGO(R) League Italia
  •  09.03.2024 - 09:35 
  •  Didattica, Robotica

L’evento si terrà sabato 16 e domenica 17 marzo 2024. Per la prima volta la finalissima della stagione 2023/2024 nella prestigiosa sede dell’Università degli studi di Salerno

L'ANTICA VIA ALA SERRAVALLE. PERCORSO DI SCOPERTA ANCHE PER I CICLISTI
  •  09.03.2024 - 09:33 
  •  Ambiente, Astronomia, Botanica, Zoologia e Biologia, Geologia

Rinasce un nuovo percorso di scoperta del territorio alense: è la “Antica via Ala Serravalle”. È stata inaugurata sabato 9 marzo. È il terzo percorso che viene valorizzato dal Comune in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto. In questo caso il tragitto è pensato anche e soprattutto per i cicloturisti, dato che parte e arriva dalla ciclabile di fondovalle.

Rolanda Polonsky Inedita
  •  08.03.2024 - 16:11 
  •  Arte, Mostre

La mostra temporanea inaugurata al Museo della Città di Rovereto in occasione della Festa internazionale della donna, accende un focus sui disegni dell’artista, già nota per le sue sculture

FONDAZIONE MUSEO CIVICO DI ROVERETO | PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ 2024
  •  01.03.2024 - 19:04 
  •  Didattica, Mostre

In occasione dell’apertura della stagione delle mostre nel marzo 2024 la Fondazione Museo Civico di Rovereto presenta l’attività 2024, sempre più mirata a pubblici variegati, con particolare attenzione alle famiglie, ai giovani e agli studenti, in un’ottica di servizio alla comunità locale

Giovedì 7 marzo, ore 18 | Gli effetti della TEMPESTA VAIA E L'EPIDEMIA DI BOSTRICO IN VAL DI FIEMME nel primo GIOVEDÌ DELLA BOTANICA del Museo Civico
  •  28.02.2024 - 19:19 
  •  Botanica

Sono gli effetti del cambiamento climatico sulla flora Trentina, colti dai più svariati punti di vista, il filo che lega gli appuntamenti del ventisettesimo ciclo dei GIOVEDì DELLA BOTANICA 2024

Giovedì 22 febbraio, ore 18 | C'è dell'arte perBacco! - Incontro con Warin Dusatti, sulle nature morte dei Maestri Trentini del '900
  •  20.02.2024 - 17:32 
  •  Arte

L’incontro è dedicato a una delle sezioni dell’esposizione, quella che presenta splendidi dipinti di Attilio Lasta, Tullio Garbari, Regina Disertori, Luigi Vicentini, Giuseppe Balata e Remo Wolf

Da mercoledì 14 febbraio al via la nuova stagione di SGUARDI, il programma che racconta il RAM film festival
  •  09.02.2024 - 12:06 
  •  Archeologia

La serie - in quattro puntate - andrà in onda sul canale 12 del digitale terrestre nello spazio History Lab Live, ospitato da Telepace Trento emittente comunitaria, tutti i mercoledì alle 21 e alle 22.30 e in replica la domenica alle 22.

venerdì 2 febbraio, ore 18 | IL PULCINO DI KANT - dialogo tra l'autore Giorgio Vallortigara e Anna Cortellazzo al Museo Civico
  •  01.02.2024 - 12:09 
  •  Zoologia e Biologia

L’incontro è organizzato dalla Società museo Civico di Rovereto, dall'Accademia degli Agiati dalla Fondazione Museo Civico.

NOVELLE/I LEONARDO DA VINCI TRA ARTE E SCIENZA PER LA SFIDA DELLA FIRST® LEGO® League 2023/2024 DAL TITOLO MASTERPIECESM
  •  19.01.2024 - 09:20 
  •  Didattica, Robotica

Ai blocchi di partenza il concorso di robotica e scienza - edizione italiana - che tra gennaio e maggio 2024 vedrà partecipare più di 3000 ragazze/i con circa 400 squadre in tutt’Italia

Futuri scienziate/i tra i 18 e i 28 anni cercasi al MUSEO CIVICO di Rovereto
  •  19.01.2024 - 09:18 
  •  Didattica

La Fondazione Museo Civico cerca giovani interessati/e alle professioni culturali e scientifiche per supportare il proprio staff con tre progetti del Servizio Civile Universale Provinciale

AAA Botanico cercasi!
  •  12.01.2024 - 09:39 
  •  Botanica

La Fondazione Museo Civico di Rovereto ha aperto un bando per un posto a tempo indeterminato part time (30 ore settimanali), per operatore museale nell'ambito della sezione botanica, uno dei fiori all’occhiello del museo. Le domande devono pervenire entro il 26 gennaio alle 18

Domenica 7 gennaio, ore 15 | I GIGANTI GASSOSI PROTAGONISTI DELLO SPETTACOLO IMMERSIVO AL PLANETARIO
  •  06.01.2024 - 09:43 
  •  Astronomia, Mostre

L'ultimo del programma natalizio con spettacoli a tema, con un secondo turno alle 16.30 previsto in caso di completamento del primo

LA STORIA DI ROVERETO RACCONTATA AL MUSEO DELLA CITTA' è una delle proposte del weekend 30-31 dicembre
  •  29.12.2023 - 16:51 
  •  Archeologia, Astronomia

sabato 30 visita guidata dedicata alla storia della città e domenica 31 spettacolo tematico al Planetario

PARCO NATURALE DEL MONTE BALDO: Comune di Brentonico e Museo Civico insieme per rilanciare la gestione e valorizzare le ricchezze naturalistiche
  •  21.12.2023 - 10:39 
  •  Ambiente

Annunciato nel corso dell'ultima Assemblea dei soci della Fondazione il nuovo Protocollo d’Intesa

Il celebre fotoreporter ULIANO LUCAS a Rovereto, per un incontro in Sala Filarmonica, INGRESSO GRATUITO
  •  20.12.2023 - 15:21 
  •  Arte

giovedì 21 dicembre 2023 | alle 18.30 in Sala Filarmonica, organizzato dal Circolo Fotografico L’Immagine di Rovereto con la Fondazione Museo Civico

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR