Elenco Comunicati Stampa

VENERDì 8 SETTEMBRE ore 20.30, A CLES, "GENITORI E FIGLI"
  •  06.09.2023 - 11:41 
  •  Archeologia, Mostre

TALK, DEGUSTAZIONE E PROIEZIONI PER CINEMAMORE. ingresso gratuito

POMERIGGIO IN VERTICALE
  •  04.09.2023 - 11:48 
  •  Ambiente, Didattica, Geologia

a Castel Dante con le guide alpine e gli esperti del Museo Civico di Rovereto domenica 10 settembre. Su prenotazione

Venerdì 1 settembre: Al Giardino dei Ciucioi di LAVIS "QUESTIONI DI GENERE"
  •  31.08.2023 - 11:50 
  •  Archeologia, Mostre

con la sesta tappa di CinemAMoRe. Dalle 20.30

giovedì 31: Cambiamenti climatici nel passato e nel presente al Cinema di Predazzo
  •  30.08.2023 - 12:00 
  •  Archeologia, Mostre

per la quinta tappa di CinemAMoRe 2023

CAMBIAMENTO CLIMATICO
  •  30.08.2023 - 11:53 
  •  Zoologia e Biologia

LE CICALE CANTANO SUL MONTE BALDO (Trentino) A OLTRE 1700 m DI QUOTA

venerdì 25 agosto al Museo delle Palafitte di Fiavè si parla di donne nell'antichità e ai giorni nostri
  •  23.08.2023 - 12:02 
  •  Archeologia, Mostre

per la quarta tappa di CinemAMoRe 2023

sabato 12 agosto - NON SOLO STELLE CADENTI,
  •  11.08.2023 - 12:06 
  •  Astronomia

edizione 2023 all’OSSERVATORIO ASTRONOMICO DELLA FONDAZIONE MUSEO CIVICO DI ROVERETO

dom 13 agosto - AL CANYON DELLA SORNA
  •  11.08.2023 - 12:05 
  •  Ambiente, Didattica, Zoologia e Biologia

CON GLI ESPERTI DEL MUSEO CIVICO DI ROVERETO

9 AGOSTO ore 21, A LAVARONE
  •  08.08.2023 - 12:08 
  •  Archeologia, Mostre

TALK, DEGUSTAZIONE E PROIEZIONI PER CINEMAMORE. ingresso gratuito

CAMBIO LOCATION
  •  03.08.2023 - 12:39 
  •  Archeologia

venerdì 4 agosto AL PALAZZO PANNI LA SECONDA TAPPA DI CINEMAMORE 2023

venerdì 4 agosto AL CASTELLO DI ARCO
  •  Archeologia

IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE PER LA SECONDA TAPPA DI CINEMAMORE 2023

29-30 luglio: Offerta Speciale Finissage
  •  28.07.2023 - 13:03 
  •  Arte, Mostre

nell’ultimo week-end della mostra "I Gatti lo Sanno" di Laurina Paperina al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto

domani 27 luglio Al FORTE GARDA IN COLLABORAZIONE CON IL MAG LA PRIMA TAPPA DI CINEMAMORE 2023
  •  26.07.2023 - 15:05 
  •  Archeologia

Giovedì 27 luglio, con il focus SEGNI, è Riva del Garda a inaugurare il programma di CinemAMoRE (Archeologia Montagna Religioni), il festival itinerante promosso dalla Provincia autonoma di Trento, che raccoglie il meglio dei tre grandi festival di cinema in Trentino.

Dom 16 luglio, ore 10 : visita all'affascinante Isola dei tesori
  •  13.07.2023 - 17:45 
  •  Archeologia

il castrum ostrogoto-longobardo dell'Isola di Sant'Andrea a Loppio

ALA sabato 8 luglio Echi del Barocco in Vallagarina
  •  06.07.2023 - 17:30 
  •  Arte

Ad ALA, sabato 8 luglio, dalle ore 10 alle 12, penultima tappa degli “Echi del Barocco in Vallagarina”

LIVIO FAUSTO SOSSASS - UN ARTISTA PER LA CITTÀ
  •  30.06.2023 - 18:53 
  •  Arte

Inaugurata la mostra a Museo della Città di Rovereto

Domenica 2 luglio, passeggiata sul Baldo con il Museo Civico di Rovereto
  •  29.06.2023 - 16:04 
  •  Ambiente, Zoologia e Biologia

Alla scoperta dei suoni della natura

Estate 2023 con il Museo Civico di Rovereto
  •  17.06.2023 - 13:57 
  •  Didattica, Mostre

Al via da questo fine settimana il programma estivo delle attività del Museo Civico

12 giugno 2023: Ambasciatore al Cairo riceve il Museo Civico di Rovereto
  •  12.06.2023 - 16:59 
  •  Archeologia

Giovanni Laezza, presidente della Fondazione Museo Civico di Rovereto e Maurizio Zulian, presidente della Società Museo Civico e conservatore onorario, sono stati ricevuti oggi al Cairo dall’Ambasciatore d'Italia presso la Repubblica Araba d'Egitto Michele Quaroni

ISCRIZIONI APERTE AGLI ESCLUSIVI CAMPUS DEL MUSEO CIVICO.
  •  31.05.2023 - 12:00 
  •  Ambiente, Didattica

UN’ESTATE PER CONOSCERE LA NATURA E L’AMBIENTE, ALL’INSEGNA DEL DIVERTIMENTO.

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR