Elenco Comunicati Stampa

merc 1 ottobre, ore 18.00 | I PAESAGGI ALPINI E LE LORO TRASFORMAZIONI | proiezioni Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige a Bolzano
  •  30.09.2025 - 13:11 
  •  Ambiente, Botanica

I PAESAGGI ALPINI E LE LORO TRASFORMAZIONI protagonisti a Bolzano in una serata di cinema, dialogo e riflessione collettiva. Saranno presenti il regista Michele Trentini e il botanico Alessio Bertolli della Fondazione Museo Civico di Rovereto

RAM film festival di Rovereto: trionfa Sapiens? di Bruno Bozzetto, vincitore del Premio del Pubblico - assegnato attraverso le votazioni sui 70 film in concorso - e del Premio Cultura Animata
  •  29.09.2025 - 10:34 
  •  Archeologia

La 36esima edizione del RAM ha visto la presenza di oltre tremila persone durante i cinque giorni di festival. 70 i film in concorso di cui 41 anteprime e 14 proiezioni fulldome e VR. Quaranta gli ospiti e le giurie invitate al festival e quasi cinquanta tra registi, attori e produttori arrivati a Rovereto per presentare i film e partecipare agli eventi organizzati.

RAM film festival: TUTTI I VINCITORI DELLE GIURIE. DOMENICA 28 SETTEMBRE SI DECRETA IL VINCITORE DEL PUBBLICO
  •  27.09.2025 - 10:39 
  •  Archeologia

Sapiens? di Bruno Bozzetto vince il premio per il cinema d’animazione al RAM film festival. Sei i premi assegnati dalle giurie, molte le menzioni

RAM film festival: tutti gli appuntamenti di sabato 27 settembre
  •  26.09.2025 - 10:43 
  •  Archeologia

Un viaggio dagli oceani alle domande sul senso della vita: l'anteprima italiana di "Our Blue World - Il nostro mondo blu" narrato da Liam Neeson e la prima nazionale di God, Science and our Search for Meaning - Dio, la scienza e la nostra ricerca di senso scritto e narrato da Dan Brown

RAM film festival | gli appuntamenti del venerdì 26
  •  25.09.2025 - 13:00 
  •  Archeologia

Le nuove verità su Pompei, una serata speciale tra archeologia e cinema: dal racconto degli scavi alla proiezione del film che documenta la scoperta della “pizza” di 2.000 anni fa

RAM film festival: al via anche il programma Fulldome e lo spazio OFF speciale cinema e sperimentale al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto
  •  24.09.2025 - 19:13 
  •  Archeologia

Giovedì 25 settembre il programma del RAM accompagna il pubblico in un viaggio tra riti ancestrali, archeologia e memorie dimenticate. Per l'aperitivo, appuntamento con l'archeologia subacquea insieme a Fabio Pagano, direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei.

RAM film festival - Sguardi sull'acqua Rovereto (TN) | 24-28 settembre 2025
  •  18.09.2025 - 19:19 
  •  Archeologia

70 film in concorso, 41 anteprime, incontri, aperitivi in giardino, proiezioni fulldome e realtà virtuale per raccontare il patrimonio culturale attraverso l’audiovisivo

ven 12, ore 20.45 | I PAESAGGI ALPINI E LE LORO TRASFORMAZIONI | proiezioni in Sala Filarmonica a Rovereto, con Andrea Colbacchini.
  •  11.09.2025 - 16:04 
  •  Ambiente, Botanica

I PAESAGGI ALPINI E LE LORO TRASFORMAZIONI in una serata di proiezioni in Sala Filarmonica a Rovereto. Saranno presenti il regista Andrea Colbacchini e il botanico Alessio Bertolli della Fondazione Museo Civico

Dal 12 al 14 settembre 2025, Rovereto diventa capitale della botanica: Proiezioni e attività per il pubblico e Workshop per specialisti
  •  10.09.2025 - 10:59 
  •  Ambiente, Botanica

Dal 12 al 14 settembre 2025 Rovereto diventa capitale della ricerca botanica dell’arco alpino e del Nord Italia, il cuore di un grande racconto che intreccia scienza, natura e cultura.

merc 20 agosto, ore 21 | A Cavalese il cinema racconta l'ambiente nel terzo appuntamento della rassegna "CRISI CLIMATICA E AMBIENTE FRAGILE" per l'anno dei Musei Euregio 2025
  •  19.08.2025 - 08:47 
  •  Ambiente

Cinema e ambiente in una serata da non perdere a Cavalese. Mercoledì 20 agosto il terzo appuntamento della rassegna “CRISI CLIMATICA E AMBIENTE FRAGILE"

mart 12 agosto | NON SOLO STELLE CADENTI, 2025 all'OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI MONTE ZUGNA
  •  11.08.2025 - 12:03 
  •  Astronomia

martedì 12 agosto 2025 | Sul Monte Zugna "Non solo stelle cadenti" all’Osservatorio Astronomico con il Museo Civico di Rovereto | INGRESSO LIBERO PER TUTTI

merc 6 agosto, ore 20.30 | fa tappa a Dimaro Folgarida con "LA CAROVANA DEI GHIACCIAI" di Legambiente , "PAESAGGIO RIFUGIO" e "PIANTE AL LIMITE" la rassegna cinematografica per l'anno dei Musei Euregio 2025
  •  05.08.2025 - 12:13 
  •  Ambiente

Mercoledì 6 agosto ore 20.30 | Fa tappa a DIMARO FOLGARIDA con “LA CAROVANA DEI GHIACCIAI” di Legambiente ,"PAESAGGIO RIFUGIO" di Trentini/Colbacchini e "PIANTE AL LIMITE" di Del Sogno la rassegna cinematografica per l’anno dei Musei Euregio 2025

ven 25 luglio, ore 18 | "Sinfonia di Luce" Inaugurazione della temporanea dedicata ad Attilio Lasta | Museo della Città di Rovereto
  •  23.07.2025 - 16:15 
  •  Arte

Inaugurazione al Museo della Città di Rovereto della nuova mostra temporanea dedicata ad Attilio Lasta

sab 12, ore 8.30 | SULLE TRACCE DEI DINOSAURI | Alla scoperta del sito paleontologico dei Lavini di Marco con gli esperti del Museo Civico
  •  09.07.2025 - 09:05 
  •  Archeologia, Geologia

SULLE TRACCE DEI DINOSAURI Alla scoperta del sito paleontologico dei Lavini di Marco con gli esperti del Museo Civico | Sabato 12 luglio, ore 8.30 – 10.30 PRENOTAZIONI entro venerdì 11 luglio

Tra Cielo e Terra. L'estate all'aria aperta con il Museo Civico di Rovereto - domani Tartarugando al Bosco della Città
  •  02.07.2025 - 14:32 
  •  Archeologia, Astronomia, Zoologia e Biologia

Tra Cielo e Terra. L’estate all’aria aperta con il Museo Civico di Rovereto

ven 20 giugno | PORTE APERTE sullo scavo, alla scoperta degli antichi metallurghi - A Pozza di Trambileno
  •  19.06.2025 - 10:54 
  •  Ambiente, Botanica

Porte aperte sullo scavo, alla scoperta degli antichi metallurghi delle Valli del Leno

dom 8 giugno: con l'escursione al Doss Alto parte la stagione estiva 2025 del Parco Naturale Locale del Monte Baldo
  •  06.06.2025 - 12:00 
  •  Ambiente

Al via la stagione estiva 2025 del PARCO NATURALE LOCALE DEL MONTE BALDO Si parte l’8 giugno con l’escursione Doss Alto – Doss Casina tra natura e memoria storica

Giov 29 maggio, ore 18 | SOGNI ad alta tecnolgia nell'ultimo GIOVEDÌ DELLA ZOOLOGIA-BIOLOGIA del Museo Civico di Rovereto
  •  28.05.2025 - 15:20 
  •  Zoologia e Biologia

E se potessimo allenarci a sognare… da svegli grazie alla realtà virtuale? Se ne parla nell’ultimo Giovedì della Zoologia-Biologia 2025, Giovedì 29 maggio alle 18 in un incontro fuori dagli schemi, dal titolo Sogni hi-tech – Percorsi di ricerca tra buddhismo, realtà virtuale e sogno lucido.

merc 28 maggio, ore 18 | con NATURALIA ARTIFICIALIA. INGRESSO GRATUITO AL MUSEO FINO AL 13 LUGLIO
  •  28.05.2025 - 15:06 
  •  Arte

NATURALIA ARTIFICIALIA mercoledì 28 maggio 2025, ore 18:00 Inaugurazione mostra al Museo della Città di Rovereto

merc 28 maggio, ore 18 | NATURALIA ARTIFICIALIA: si inaugura la nuova mostra al Museo della Città di Rovereto
  •  27.05.2025 - 09:14 
  •  Arte

NATURALIA ARTIFICIALIA mercoledì 28 maggio 2025, ore 18:00 Inaugurazione mostra – Museo della Città di Rovereto

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR