Elenco Comunicati Stampa
Sabato 8 ottobre ore 10-12 - Percorso dal Museo della Città in Via Calcinari 18 a Rovereto (TN) e nel Centro Storico
Un'edizione straordinaria, quella del RAM film festival che si è chiusa da pochi giorni.
giovedì 6 ore 18: ARCHEOLOGIA E AMBIENTE per il primo giovedì dell'archeologia della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Si chiude domani domenica 2 ottobre questa intensa 33esima edizione del RAM film festival.
AL RAM DI ROVERETO PER GLI SGUARDI AL FEMMINILE ARRIVANO SERENA DANDINI E SAHRAA KARIMI
In esclusiva sul grande schermo al RAM film festival di Rovereto. Ingresso gratuito
venerdì 30 SETTEMBRE. Ingresso gratuito
Alla presentazione sarà presente ALESSANDRO SISTI, uno dei più noti sceneggiatori della Disney e tra gli ideatori della mostra.
Le vacanze sono quasi finite, ma il Museo Civico di Rovereto regala ai roveretani una giornata di svago prima del ritorno dei ragazzi a scuola, con una speciale apertura prolungata fino alle 21 e a ingresso gratuito al Museo della Città.
Successo per il Workshop di botanica al Museo di Scienze e Archeologia. Rovereto guarda alla mappatura della flora delle Alpi
NON SOLO STELLE CADENTI, 2022. Il 12 agosto, dalle 15, con il Museo Civico all'Osservatorio Astronomico di Monte Zugna, osservazioni del cielo e attività
I TESORI BAROCCHI DELLE CHIESE DI SACCO. Visita guidata gratuita. Domenica 7 ore 16.00
da Giovedì 7 luglio a Sperimentarea per conoscere la colonia di testuggini affidata alla sezione zoologia della Fondazione Museo Civico di Rovereto
all’Orto dei Semplici di Palazzo Baisi, Aperitivo scientifico
NELLA TERRA DI PAKHET. Presentazione con gli autori Zulian e Tavan presso la Cantina Vivallis
Domenica 26 giugno, dalle 15 alle 18.30, con ingresso gratuito Fondazione Museo Civico ddi Rovereto
Incontro e visita nelle sale con i curatori della mostra al Museo della Città di Rovereto. Ingresso gratuito
10 giugno ore 20.30 Incontro con L'archeologo MAURIZIO BATTISTI al Teatro dell'Oratorio di Marco ingresso gratuito
GASPARE ANTONIO BARONI CAVALCABÒ E IL BAROCCO IN VALLAGARINA
Una riflessione sulla salute del pianeta nel Science Break del Museo Civico di Rovereto
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR