Licheni

  • Biomonitoraggio mediante licheni come bioaccumulatori

L'indagine sui licheni consente di valutare la qualità dell'aria, poiché questi sono organismi molto particolari, in grado di assorbire sostanze e di accumularle al loro interno: per tale motivo si definiscono bioaccumulatori.

I licheni derivano da un'associazione simbiotica tra un fungo e un'alga: ricavano i nutrienti prevalentemente da aria e acqua e sono in grado di colonizzare ambienti come gli alberi, la terra e la pietra. Sono caratterizzati da una struttura semplice chiamata tallo.

Nel territorio comunale di Rovereto sono state effettuate campagne di biomonitoraggio a cadenza periodica dal 2014. I talli lichenici vengono analizzati chimicamente per misurare le concentrazioni di inquinanti. È importante, nella fase interpretativa dei risultati tenere conto delle condizioni climatiche, che possono variare i tassi di bioaccumulo.

Nel 2014 sono state scelte dieci stazioni di campionamento e sono state fatte analisi di elementi in traccia (metalli) quantificati su licheni autoctoni. Questo è stato possibile per la presenza a Rovereto di specie licheniche adatte al monitoraggio, in particolare di Xanthoria parietina.

Nel 2016 sono state aggiunte altre tre stazioni di campionamento e, oltre al prelievo di licheni autoctoni, è stata utilizzata la tecnica dell'espianto: è stata espiantata da Lago di Calaita, Primiero San Martino di Castrozza (m.1620 slm) la Pseudevernia furfuracea ed è stata esposta nelle stazioni di campionamento per due mesi, prima di procedere all'analisi.

La terza campagna di biomonitoraggio nel territorio di Rovereto si è svolta nell'inverno del 2019 e sono state utilizzate le stesse stazioni, ma il numero di campioni esposti per stazione è aumentato. Si è scelto di lavorare solo con talli espiantati di Pseudevernia furfuracea. Inoltre sono state effettuate anche analisi di idrocarburi policiclici aromatici, presenti ovunque in atmosfera, che derivano dalla combustione incompleta di materiale organico e dall’uso di olio combustibile, gas, carbone, legno per la produzione di energia.

NOTE per la consultazione dei dati >

Ricerca nella sezione LICHENI

 

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR