Mimetismi - il podcast

  • I diversi volti del mimetismo raccontati in una mostra e anche in un podcast, tra arte e scienza

Grazie alla mostra Mimetismi, nelle sei puntate di questo podcast, con il contributo di esperti e studiosi indagheremo il concetto di MIMETISMO sul nostro pianeta, scoprendo le meraviglie mimetiche del mondo animale ma anche di quello vegetale, con alcuni esempi davvero straordinari, spingendoci fino alla geologia e alla paleontologia. Approfondiremo anche la figura di Liu Bolin, artista contemporaneo che si mimetizza con l'ambiente che lo circonda per lanciare importanti messaggi politici e sociali.

mimetismi il podcast

 

---
Podcast realizzato in occasione della mostra temporanea
MIMETISMI. IN NATURA E NELL'ARTE DI LIU BOLIN

Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, 16 marzo - 30 giugno 2024

A cura della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Consulenza scientifica e interventi: Gionata Stancher, Giulia Tomasi, Tiziano Straffelini
Realizzazione podcast: Valentina Poli, Nicola Sordo
Contributi di: Emanuele Biggi, Fabrizio Bizzarini, Liu Bolin, Michela Canali, Cecilia Gaburro, Giorgio Perazza, Francesco Tomasinelli, Riccardo Tomasoni.


ASCOLTA IL PODCAST DIRETTAMENTE QUI SUL NOSTRO SITO

1. Le meraviglie mimetiche del mondo animale

Ascolta "1. Le meraviglie mimetiche del mondo animale" su Spreaker.

2. Il mimetismo nell'arte di Liu Bolin: sparire per esistere

Ascolta "2. Il mimetismo nell’arte di Liu Bolin: sparire per esistere" su Spreaker.

3. Il curioso mimetismo delle piante sasso 

Ascolta "3. Il curioso mimetismo delle piante sasso" su Spreaker.

4. Non solo camuffamenti: le altre strategie mimetiche degli animali

Ascolta "4. Non solo camuffamenti: le altre strategie mimetiche degli animali" su Spreaker.

5. L'inganno mimetico delle orchidee Ophrys

Ascolta "5. L’inganno mimetico delle orchidee Ophrys" su Spreaker.

6. Altri mimetismi, tra petrografia, mineralogia e paleontologia

Ascolta "6. Altri mimetismi, tra petrografia, mineralogia e paleontologia" su Spreaker.

Presente sulle principali piattaforme per podcast, come Spotify, Spreaker, Apple Podcast.

 

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR