Appuntamenti in primo piano
TESORI DA SALVARE, con Barbara Caranza, restauratrice esperta di protezione del patrimonio culturale in situazioni di crisi
Merenda al Museo della Città accompagnata da letture e laboratori per bambine e bambini da 6 a 10 anni
A Rovereto dal 4 all'8 ottobre 2023, sessantadue documentari e momenti di approfondimento con focus "Sguardi sul clima".
CRISI CLIMATICHE E AMBIENTALI NELLA PREISTORIA, con Umberto Tecchiati, archeologo della Preistoria, specializzato in archeologia Alpina, e archeozoologo
Talk con Gian Antonio Stella e Francesco Trovò e a seguire proiezione del film "Saving Venice"
SCAVI, TURISMO E SOSTENIBILITÀ: LE SFIDE DEI PARCHI ARCHEOLOGICI, con Maria Concetta Parello e Marta Coccoluto
ECOSHOCK: IL DESTINO DELL'ITALIA AL CENTRO DELLA CRISI CLIMATICA, con Giuseppe Caporale, giornalista e autore
Per la Settimana del Pianeta Terra visita guidata al Cimitero di San Marco
Spettacolo al Planetario
Spettacolo al Planetario
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR