Appuntamenti in primo piano
mostra temporanea
Laboratorio di robotica per bambine e bambini da 6 a 8 anni
Spettacolo al Planetario
Visita guidata alla mostra "Gente di Fiume. Millenni di storia sulle rive dell'Adige"
Attività per bambini dai 6 ai 10 anni: merenda al Museo della Città accompagnata da letture e attività laboratoriali
Proiezione del film "Storie di terre e d'acqua: Adige Etsch"
Visita guidata ai Lavini di Marco, dove sono visibili le orme di dinosauri carnivori ed erbivori vissuti all'inizio del Giurassico
Spettacolo al Planetario
Attività per bambini dai 6 ai 10 anni: merenda al Museo della Città accompagnata da letture e attività laboratoriali
Gente di fiume. Storie di vite atesine dalla preistoria ai primi del Novecento, con Maurizio Battisti e Giannantonio Conati
Visita guidata alla mostra "Gente di Fiume. Millenni di storia sulle rive dell'Adige"
Spettacolo al Planetario
Attività per bambini dai 6 ai 10 anni: merenda al Museo della Città accompagnata da letture e attività laboratoriali
L'Adige tra rappresentazioni cartografiche e narrazioni letterarie del passato, con Elena Dai Prà
Visita guidata ai Lavini di Marco, dove sono visibili le orme di dinosauri carnivori ed erbivori vissuti all'inizio del Giurassico
Spettacolo al Planetario
Attività per bambini dai 6 ai 10 anni: merenda al Museo della Città accompagnata da letture e attività laboratoriali
La carta dell'Adige di Leopoldo Claricini (1847). Strumento di lettura del paesaggio fluviale, con Roberto Ranzi
Spettacolo al Planetario
Visita guidata sul territorio "Il porto di Sacco e la navigazione sull'Adige"
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR