
Domenica 23 febbraio visita guidata con il curatore e degustazione di vini a Colle Masotti
Continua...Domenica 23 febbraio visita guidata con il curatore e degustazione di vini a Colle Masotti
Continua...IV Workshop di Botanica 2025 - deadline per la presentazione dei contributi scientifici: 30 aprile
Continua...Visita l'esposizione e partecipa alle attività nel weekend!
Continua...Il luogo dedicato a raccontare Rovereto, la sua storia e i suoi personaggi, attraverso opere delle collezioni d'arte cittadine e attraverso oggetti e reperti che vanno dalle fasi più antiche di Rovereto, all'età della seta e fino all'epoca moderna.
ScopriArcheologia, zoologia, botanica, astronomia, scienze della terra, robotica sono le discipline che animano il Museo di Scienze e Archeologia, dalle sale permanenti con le preziose collezioni fino alle mostre temporanee che approfondiscono temi diversi ogni anno.
ScopriSerata di osservazione astronomica presso l'Osservatorio Astronomico di Monte Zugna
Proiezioni fulldome al Planetario
Visita guidata alla mostra "Fili di seta" con il curatore P. Aldi e degustazione di vini presso Colle Masotti
Spettacolo al Planetario
Uno studio, che ha visto il contributo dei botanici della Fondazione Museo Civico di Rovereto, svela 40 anni di cambiamenti nelle praterie alpine
Nel 2023-2024, la classe IV di arti figurative del Liceo artistico di San Giovanni di Fassa ha realizzato il progetto "FLOWER CALENDAR 2025", un calendario ispirato alla flora del Trentino, basato sull'omonimo volume della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Stiamo raccogliendo le vostre opinioni sulla visita attraverso un questionario
La Fondazione Museo Civico di Rovereto rende noto che intende procedere alla selezione per l'assunzione di un addetto/a alla comunicazione e promozione, con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato e part time (30 ore settimanali).
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR