
Un viaggio tra stelle, dinosauri e natura: il Museo accompagna la Jurassic Miles Endurance Run
Il Museo parteciperà alla Jurassic Miles Endurance Run! l’evento di endurance che dal 2023 porta a Rovereto atleti da tutta Italia e dall’estero per correre su tre spettacolari distanze – 100 miglia, 50 miglia e 27 km – lungo percorsi out & back con partenza e arrivo alla Baita degli Alpini.
Per noi del Museo, questa è un’occasione unica per raccontare il territorio e le sue meraviglie, affiancando alla sfida sportiva tre momenti di scoperta e conoscenza. Assieme all'azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina e Monte Baldo, infatti, organizziamo:
Venerdì 19 settembre, ore 20.30-22.00 | Con il naso all’insù - osservazione guidata del cielo notturno, a occhio nudo e con il telescopio portatile. Costellazioni, pianeti e oggetti celesti saranno i protagonisti di questa serata.
Attività gratuita, senza prenotazione (annullata in caso di maltempo).
Sabato 20 settembre, ore 9.00-11.00 | Sulle tracce dei dinosauri - Visita guidata al sito paleontologico dei Lavini di Marco per osservare da vicino le orme dei dinosauri e scoprire la loro storia.
Prenotazione consigliata.
Sabato 20 settembre, ore 15.00-17.00 | Passeggiata naturalistica al Fungo di Albaredo - Un’escursione per conoscere da vicino gli animali che popolano i boschi, guidata dai nostri esperti.
Prenotazione consigliata.
Per le ultime due attività è disponibile un servizio di bus navetta gratuito da Piazza Achille Leoni a Santa Barbara (Costa Violina) e ritorno.
Partenze dedicate:
– ore 8.00 per la visita alle orme dei dinosauri
– ore 14.00 per la passeggiata al Fungo di Albaredo
Servizio attivo anche in altri orari per facilitare spostamenti e partecipazione.
Con queste iniziative, il Museo vuole offrire un’esperienza culturale che completi quella sportiva: un vero viaggio attraverso il tempo e la natura, per scoprire un territorio unico.
Scopri di più qui
credit foto @visitrovereto