
Torna CinemAMoRE: il meglio dei tre principali Festival Internazionali trentini
Dal 30 novembre al 22 dicembre torna in Trentino CinemA.Mo.Re., la rassegna cinematografica itinerante promossa dalla Provincia autonoma di Trento, giunta alla sua quattordicesima edizione, frutto della collaborazione dei tre principali festival cinematografici trentini: il RAM film festival, il Trento Film Festival e il Religion Today Film Festival.
Archeologia, Montagna e Religione saranno le tre parole chiave e i punti di vista che, intrecciandosi, porteranno al pubblico grandi film e spunti di riflessione nuovi e interessanti.
Il programma prevede proiezioni a Trento, Cles, Arco, Lavarone e Lavis. Uno degli obiettivi di CinemAMoRE è infatti quello di valorizzare il territorio trentino nelle sue diversità, portando il grande cinema anche nelle valli. Saranno presenti durante gli eventi anche numerosi registi italiani e, chiaramente, i registi trentini.
La novità più importante di quest’edizione è che CinemAMoRE incontrerà gli studenti trentini, con due mattinate dedicate alle scuole, a Lavarone e Rovereto, dove lo staff porterà alcune pellicole per parlare di inclusione, pace e convivenza.
PROGRAMMA 2025
30 novembre ore 20:30 | Lavarone, Cinema Dolomiti
Tema: terre alte e ambiente
"Piante al limite" - RAM film festival
regia Giacomo Del Sogno, Italia, 2025, 17’
"Il canto del Ghiaccio, capitolo 1 l’estate del Lares" - Trento Film Festival
regia di Paolo Ghisu e Stefano Collizzolli, Italia, 2025, 9’
"Capra Libera tutti" - Religion Today Film Festival
regia di Alessia Camposeo, Italia, 2025, 36’
1 dicembre ore 08:00 | Lavarone, Centro congressi scuola secondaria inferiore | Matinée
Tema: inclusione e rispetto
"No Estàn Solos | Non sono soli" - RAM film festival
Regia: Mathias Maciel Leiva, Paraguay, 2022, 3'
"Thalassa" - RAM film festival
Regia di Gianfrancesco Iacono, Italia, 2024, 10’
"Pourquoi tu vas là-haut" - Trento Film Festival
Regia di Nathanaël Sapey-triomphe, Francia, 2024, 22’
4 dicembre ore 20:30 | Cles, Palazzo Assessorile
Tema: popoli in cammino per un futuro migliore
"Bridging the Gap" - Religion Today Film Festival
regia di Andrea Franceschini, Italia, 2024, 47’
"The returned | I ritornati" - RAM film festival
regia di Pieter De Vos, Belgio, 2021, 36’
A seguire degustazione di prodotti del territorio a cura di “Strada della mela”.
4 dicembre ore 17:00 | Trento, Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Tema: Alpi vicine. Tra identità e appartenenza
"Il sentiero romanico – siti culturali tra Tubre ed Egna" - RAM film festival
Regia di Roberto Condotta, Italia, 2023, 58’
"L’unico superstite – The Sole Survivor" - Trento Film Festival
Regia di Stefano Floreanini, Giuseppe Tringali, Mario Veluscek, Italia, 2025, 51’
9 dicembre ore 20:30 | Lavis, Auditorium
Tema: ricerche e scoperte
"Odyssea: L’histoire de notre évolution | Odissea: La storia della nostra evoluzione" - RAM film festival
Regia di Sébastien Duhem, Francia-Belgio, 2023-24, 28’
"La rosada e l’ardilut. Nel Friuli del giovane Pasolini" - RAM film festival
Regia di Roberta Cortella, Italia, 2022, 42’
11 dicembre ore 11:15 - 13:00 | Rovereto, Istituto Don Milani | Matinée
Tema: pace e convivenza
"No Estàn Solos | Non sono soli" - RAM film festival
Regia: Mathias Maciel Leiva, Paraguay, 2022, 3'
"Thalassa" - RAM film festival
Regia di Gianfrancesco Iacono, Italia, 2024, 10’
"Mother Love" - Religion Today Film Festival
Regia di Numan Acar, Germania, 2025, 20’
22 dicembre ore 20:30 | Arco, Palazzo Panni
Tema: indagini coraggiose
"Mother Love" - Religion Today Film Festival
Regia di Numan Acar, Germania, 2025, 20’
"Nella pelle del drago. In the Dragon Skin" - Trento Film Festival
regia di Katia Bernardi, Italia, 2025, 60'
info www.rtff.it


