Cosa videro quegli occhi! Uomini e donne in guerra. 1913-1920

Iniziative intorno alla mostra 'Cosa videro quegli occhi!'

  • Tre documentari e la presentazione del libro per approfondire le tematiche sulla Prima Guerra Mondiale raccontate nel percorso espositivo della ex Manifattura Tabacchi

Una serie di appuntamenti promossi dal Laboratorio di storia di Rovereto a corredo della mostra Cosa video quegli occhi!


A volte ritornano
I film sulla prima guerra mondiale di Y. Gianikian e A. Ricci Lucchi

al Loco's, Via Valbusa Grande 7
Rovereto (TN)

mercoledì 21 novembre, ore 20.30 e 22.00 
Prigionieri della guerra (1995)

venerdì 23 novembre, ore 20.30 e 22.00 
Su tutte le vette è pace (1998)

mercoledì 28 novembre, ore 20.30 e 22.00 
Oh! Uomo (2004)


Presentazione del libro 'Cosa videro quegli occhi!' 
Uomini e donne in guerra. 1913-1920

al MART, Sala conferenze, Corso Bettini 43
Rovereto (TN)

mercoledì 28 novembre 2018, ore 17.30

intervengono Quinto Antonelli (storico), Isabella Bossi Fedrigotti (giornalista)

contributo musicale di Marisa Cobbe (voce), Silvano Brun (chitarra), Claudio Festi (fisarmonica)


Info
labstoriarovereto.it/appuntamenti

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR