Primo Piano

ESTATE CON IL MUSEO 2024

Da giugno a settembre il ricco calendario di attività nei musei e sul territorio: passeggiate tra storia e natura, osservazioni del cielo, esperienze con le tartarughe e visite nelle sale!

Rovereto illustrata

Le passeggiate urbane nel centro storico di Rovereto alla scoperta di Iras Baldessari, fino al Museo della Città con la visita alla mostra "Baldessari futurista"

Museo della Città

 

Il luogo dedicato a raccontare Rovereto, la sua storia e i suoi personaggi, attraverso opere delle collezioni d'arte cittadine e attraverso oggetti e reperti che vanno dalle fasi più antiche di Rovereto, all'età della seta e fino all'epoca moderna.

Scopri
Museo della Città | logo
Museo della Città
Museo di Scienze e Archeologia

Museo di Scienze e Archeologia

 

Archeologia, zoologia, botanica, astronomia, scienze della terra, robotica sono le discipline che animano il Museo di Scienze e Archeologia, dalle sale permanenti con le preziose collezioni fino alle mostre temporanee che approfondiscono temi diversi ogni anno.

Scopri
Museo di Scienze e Archeologia | logo

Appuntamenti

  •  16.03.2024 - 28.07.2024
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

MOSTRA TEMPORANEA

  •  06.04.2024 - 08.09.2024
  •  Rovereto, Museo della Città

MOSTRA TEMPORANEA

  •  30.06.2024
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Visita guidata alla mostra "Mimetismi. In natura e nell'arte di Liu Bolin"

  •  03.07.2024
  •  Rovereto

Antichi vasai a Borgo Sacco | Laboratorio per bambine/i da 4 a 10 anni

Tutti gli appuntamenti

Notizie

  •  Congresso
ECOC_news

A Rovereto il IV Congresso Europeo sulla Conservazione degli ortotteri

  •  Science Break
Lupus_in_fabulaSB

Dal lupo al cane: cosa è cambiato? Ce lo spiega l'etologia!

  •  Contest
concorsofotografico_astronomia

Hai tempo fino al 15 settembre 2024 per partecipare al contest!

Tutte le notizie

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR