
Domenica 12 ottobre, il curatore Warin Dusatti vi accompagna nelle sale della mostra dedicata ad Attilio Lasta
Continua...Domenica 12 ottobre, il curatore Warin Dusatti vi accompagna nelle sale della mostra dedicata ad Attilio Lasta
Continua...Iniziano I giovedì della Geologia con il Geoevento ufficiale del 9 ottobre, mentre sabato 11 è prevista una visita guidata per famiglie
Sabato 18 ottobre ultimo appuntamento della stagione all'Osservatorio
Continua...Tutto pronto per l'inizio dell'anno scolastico. Scopri le proposte per la scuola, dal nido alla secondaria
Continua...Il luogo dedicato a raccontare Rovereto, la sua storia e i suoi personaggi, attraverso opere delle collezioni d'arte cittadine e attraverso oggetti e reperti che vanno dalle fasi più antiche di Rovereto, all'età della seta e fino all'epoca moderna.
ScopriArcheologia, zoologia, botanica, astronomia, scienze della terra, robotica sono le discipline che animano il Museo di Scienze e Archeologia, dalle sale permanenti con le preziose collezioni fino alle mostre temporanee che approfondiscono temi diversi ogni anno.
ScopriMOSTRA TEMPORANEA
"Quando l'Adige entra nel Garda: tra fisica, ambiente e controversie (e perchè c'entra anche la rotazione terrestre)" con S. Piccolroaz
Visita al sito paleontologico dei Lavini di Marco
Un museo da scoprire | per grandi e piccoli insieme
Candidature aperte fino al 24 ottobre!
I Lavini di Marco di Rovereto diventano caso di studio nazionale.
Scopri tutte le iniziative del Museo per il festival delle Geoscienze in Italia
Il ritrovamento di 'Adenophora liliifolia' tra ricordi, mappe storiche, erbari ottocenteschi: una scoperta che può diventare occasione di consapevolezza e di tutela condivisa con la comunità
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR