Ricerca nell'archivio

Notizie

copertina_atlanteSB
  •  17-02-2025
  •  Science Break

Nel 2023-2024, la classe IV di arti figurative del Liceo artistico di San Giovanni di Fassa ha realizzato il progetto "FLOWER CALENDAR 2025", un calendario ispirato alla flora del Trentino, basato sull'omonimo volume della Fondazione Museo Civico di Rovereto

groenlandia_copertinaSB
  •  04-02-2025
  •  Science Break

Un viaggio a ritroso nel tempo attraverso la dendrocronologia e i cambiamenti climatici

Science Break_aurora
  •  20-01-2025
  •  Science Break

Nel 2024, l'aurora boreale è stata visibile più volte in Italia, grazie al massimo del ciclo solare. Questo fenomeno, causato dall'interazione tra il vento solare e l'atmosfera terrestre, crea spettacolari colori nel cielo, visibili anche a latitudini più basse durante periodi di intensa attività solare.

Iluoghi_raccontano
  •  27-12-2024
  •  Mostre

Un viaggio visivo attraverso luoghi carichi di storia e significato, alla scoperta del legame profondo tra l'uomo e lo spazio che abita

video_accessibilità
  •  17-12-2024
  •  Progetti

La Fondazione Museo Civico compie un primo, importante passo verso l'accessibilità grazie al contributo della Provincia autonoma di Trento e della Cooperativa HandiCREA

Science Break - endemiche cover
  •  10-12-2024
  •  Science Break

Una nuova pubblicazione della Fondazione Museo Civico di Rovereto, frutto di un lungo lavoro in sinergia con 19 botanici italiani accomunati da un'unica passione: la cartografia floristica. Il 13 dicembre, presso la Sala Filarmonica di Rovereto, è stato presentato il nuovo volume intitolato "Flora endemica nel Nord Italia", coordinato dalla sezione Botanica del Museo e dedicato alle piante endemiche presenti in Nord Italia.

natale-planetario
  •  03-12-2024
  •  Natale

Fino al 6 gennaio tante occasioni da non perdere per trascorrere al museo le festività natalizie

floraendemica_nordItalia
  •  02-12-2024
  •  Appuntamenti

Venerdì 13 dicembre, presentazione del volume presso la Sala Filarmonica di Rovereto

Survey
  •  01-12-2024
  •  Survey

Compila il rapido questionario per aiutarci a migliorare l'esperienza di visita nei nostri musei

dolomitiche
  •  27-11-2024
  •  Mostre

Fino al 31 dicembre 2024 presso Palazzo De Probizer a Isera (TN)

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR