Primo Piano

Museo della Città

 

Il luogo dedicato a raccontare Rovereto, la sua storia e i suoi personaggi, attraverso opere delle collezioni d'arte cittadine e attraverso oggetti e reperti che vanno dalle fasi più antiche di Rovereto, all'età della seta e fino all'epoca moderna.

Scopri
Museo della Città | logo
Museo della Città
Museo di Scienze e Archeologia

Museo di Scienze e Archeologia

 

Archeologia, zoologia, botanica, astronomia, scienze della terra, robotica sono le discipline che animano il Museo di Scienze e Archeologia, dalle sale permanenti con le preziose collezioni fino alle mostre temporanee che approfondiscono temi diversi ogni anno.

Scopri
Museo di Scienze e Archeologia | logo

Appuntamenti

  •  04.03.2023 - 11.06.2023
  •  Rovereto, Museo della Città

mostra temporanea

  •  26.03.2023
  •  Rovereto, Borgo Sacco

Visita guidata sul territorio "Il porto di Sacco e la navigazione sull'Adige"

  •  26.03.2023
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Spettacolo al Planetario

  •  30.03.2023
  •  Rovereto, Museo della Città

Dal Miocene all'Antropocene: origine, evoluzione e trasformazioni antropiche della Valle dell'Adige. Risultati del progetto di ricerca ETSCH-2000, con Guido Zolezzi e Diego Angelucci

Tutti gli appuntamenti

Notizie

  •  Science Break
Virgilio e i canti... delle api regine!

Le Georgiche di Virgilio sono considerate una delle espressioni più perfette della poesia latina. Il loro contenuto scientifico tuttavia è poco noto. Una lettura da un punto di vista biologico di alcune parti del IV libro, quello dedicato alle api, ci restituisce invece un Virgilio osservatore dal punto di vista scientifico, o per meglio dire etologo.

  •  Avvisi
Pulsatilla montana

Pubblicato su «PNAS» lo studio della Fondazione Museo Civico di Rovereto insieme all'Università di Padova in cui si dimostra come la maggioranza delle piante delle Alpi Nord-orientali italiane si sposta verso quote più alte come risposta ai cambiamenti climatici.

  •  Avvisi
A Piacenza la finale nazionale del campionato Challenge

Giunge all'ultima tappa la fase italiana del campionato di scienze e robotica per ragazze e ragazzi dai 9 ai 16 anni. L'11 e il 12 marzo si disputerà la finale nazionale alla Fiera di Piacenza.

  •  Science Break
Il restauro della slitta

Fino a metà Ottocento nel territorio alpino i nobili erano soliti sfilare in parata su sfarzose slitte trainate da cavalli. Una di queste slitte, che può essere dunque considerata uno "status symbol" dell'epoca, è esposta al Museo della Città di Rovereto e recentemente è stata oggetto di un accurato restauro.

Tutte le notizie

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR