Al Parco_musei

Al parco con i musei

  • Laboratori nelle aree verdi della città per bambine e bambini dai 4 ai 10 anni

Nei mesi di giugno e luglio, i musei di Rovereto escono dal centro storico per incontrare bambine e bambini, dai 4 ai 10 anni, nelle aree verdi dei diversi quartieri della città.

Laboratori e idee a cura delle sezioni educative di Fondazione Museo Civico, Mart e Museo Storico Italiano della Guerrain collaborazione con il Comune di Rovereto.

CALENDARIO 2024 

▪️ Il cestino della frutta 
lunedì 17 giugno, ore 18 | Parco d’Istria (ex Ferrari), Via Benacense - Rovereto
Angurie, fragole, ciliegie sono alcune delle delizie dell'estate, che in autunno lasciano il posto a castagne e cachi. In natura ogni cosa ha il suo ritmo, scopriamo insieme come di stagione in stagione possiamo mettere nel nostro cestino qualcosa di diverso.

▪️ Amici animali
lunedì 24 giugno, ore 18 | Parco Gino Colorio, Via Silvio Pellico - Rovereto
E' estate e finalmente si può stare all'aria aperta, dove incontriamo diverse specie di animali, oltre a noi umani: conosciamone alcune da più vicino e cerchiamo di capire come possiamo conviverci nel migliore dei modi

▪️ Antichi vasai a Borgo Sacco
mercoledì 3 luglio, ore 18 | Parco Bossi Fedrigotti, Viale Vittoria - Rovereto 
Proviamo a realizzare insieme dei piccoli contenitori in argilla simili a quelli a cui davano forma sul Colle Ameno di Borgo Sacco nell'età del Bronzo, ben 4000 anni fa!

▪️ Fantasia di costellazioni
mercoledì 24 luglio ore 18 | Parco alle Pozze, Via alle Pozze - Rovereto 
Immaginiamo disegni di tutti i tipi tra le stelle, realizzandoli su carta colorata, per imparare cosa sono le costellazioni e inventarne di nuove

Attività gratuite con partecipazione libera. In caso di maltempo gli organizzatori si riservano di annullare le attività. 

Info
Comune Rovereto - Ufficio Turismo e grandi eventi
turismo@comune.rovereto.tn.it 
T. 0464-452256


Per saperne di più sul programma estivo degli eventi tieni d'occhio il calendario!

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR