calendario appuntamenti

Baldessari futurista | Attività

  • Scopri il calendario di appuntamenti dedicati alla mostra "Baldessari futurista" al Museo della Città

Baldessari futurista. Dall'astrattismo al dinamismo

Museo della Città
via Calcinari, 18
Rovereto (TN)

logo museo città

Mostra temporanea
6 aprile - 8 settembre 2024


VISITE GUIDATE 
Visite guidate alla mostra “Baldessari futurista: dall'astrattismo al dinamismo” alla scoperta del percorso umano e artistico del pittore. L'osservazione delle opere presenti in mostra è il punto di partenza per un viaggio tra le principali correnti artistiche e gli eventi del primo Novecento. 

CALENDARIO 

▪️ Domenica 7 aprile 2024, ore 15.30
"Baldessari futurista" | visita guidata alla mostra
info e prenotazioni QUI

▪️ Domenica 14 aprile 2024, ore 15.30
"Un treno, un viso, una città?" | gioco-visita dedicata alla mostra Baldessari futurista, a partire dai 6 anni
info e prenotazioni QUI

▪️ Domenica 21 aprile 2024, ore 15.30
"Ritratti roveretani" | visita guidata speciale tra le sale del Museo della Città e le mostre Baldessari futurista e Rolanda Polonsky Inedita 
info e prenotazioni QUI

▪️ Domenica 5 maggio 2024 ore 15.30
"Baldessari futurista" | visita guidata alla mostra
 info e prenotazioni QUI

▪️ Domenica 19 maggio 2024 ore 15.30
"Baldessari futurista" | visita guidata alla mostra
 info e prenotazioni QUI

▪️ Domenica 23 giugno 2024, ore 15.30
"Visita “dinamica e (un po’) futurista" | visita speciale alla mostra con attività di osservazione e creazione. I partecipanti  saranno coinvolti tra parolibere e movimenti del corpo che aiuteranno a descrivere e interpretare le opere stesse. Per chi  ha voglia di sperimentarsi mettendosi in gioco e di scoprire non solo con gli occhi.
info e prenotazioni QUI

▪️ Domenica 14 luglio 2024, ore 15.30
"Baldessari futurista" | visita guidata alla mostra
 info e prenotazioni QUI

▪️ Domenica 1 settembre 2024, ore 15.30
"Baldessari futurista" | visita guidata alla mostra
 info e prenotazioni QUI

Prenotazione consigliata. La tariffa di partecipazione è di euro 7 a persona e comprende anche l'ingresso al Museo della Città | PRENOTA QUI >

PASSEGGIATE TRA STORIA E NATURA
Passeggiate urbane sulle tracce delle vedute roveretane di Baldessari. Il percorso si snoda nel centro storico fino ad arrivare al Museo della Città con la visita alla mostra "Baldessari futurista: dall'astrattismo al dinamismo". 

CALENDARIO 

▪️ Domenica 7 luglio 2024, ore 8
Rovereto illustrata. Tra palazzi e giardini sulle tracce di Iras Baldessari | passeggiata urbana con Maurizio Scudiero, curatore della mostra. In chiusura colazione presso il Sichart Cafè (compresa nel costo dell'attività). Ritrovo presso il giardino sul retro del Palazzo Rosmini "al Frassem" (sede della Cassa Rurale Alto Garda Rovereto), C.so Rosmini, 13 - Rovereto (TN)
info e prenotazioni QUI

▪️ Domenica 18 agosto 2024, ore 8
Rovereto illustrata. Tra palazzi e giardini sulle tracce di Iras Baldessari | passeggiata urbana con Maurizio Scudiero, curatore della mostra. In chiusura brindisi presso il Sichart Cafè (compresa nel costo dell'attività). Ritrovo presso il giardino sul retro del Palazzo Rosmini "al Frassem" (sede della Cassa Rurale Alto Garda Rovereto), C.so Rosmini, 13 - Rovereto (TN)
info e prenotazioni QUI

▪️ Domenica 8 settembre, ore 8
Rovereto illustrata. Tra palazzi e giardini sulle tracce di Iras Baldessari | passeggiata urbana con Maurizio Scudiero, curatore della mostra. In chiusura colazione presso il Sichart Cafè (compresa nel costo dell'attività). Ritrovo presso il giardino sul retro del Palazzo Rosmini "al Frassem" (sede della Cassa Rurale Alto Garda Rovereto), C.so Rosmini, 13 - Rovereto (TN)
info e prenotazioni QUI

Prenotazione obbligatoria entro le 17 del giorno precedente. 
La tariffa di partecipazione è di euro 7 a persona | PRENOTA QUI >

Info 
Tel. 0464 452800
museo@fondazionemcr.it


Scopri di più sulla mostra > Baldessari futurista. Dall'astrattismo al dinamismo

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR