Notizie
Avvisiamo i visitatori che in alcune giornate, dal 7 al 13 aprile, le sale rimarrano visitabili ma con la presenza di performer e partecipanti
Online la flora del Trentino che diventa così accessibile a tutti
Al Museo di Scienze e Archeologia uno spazio che invita il pubblico a riscoprire le collezioni con uno sguardo inedito: tanti reperti mai esposti che escono dai depositi, un piccolo luogo delle meraviglie destinato a stupire.
Archeologi da tutta Europa al Museo archeologico di Francoforte per il convegno dedicato alle cosiddette tavolette enigmatiche
Iscrizioni a partire dal 2 aprile per il Campus Natura e i Summer Tech Days
Dal 28 al 30 marzo, la prima tappa del festival con incontri, proiezioni, visite guidate e approfondimenti scientifici
Ingresso gratuito per le donne ad entrambe le sedi espositive
Uno studio, che ha visto il contributo dei botanici della Fondazione Museo Civico di Rovereto, svela 40 anni di cambiamenti nelle praterie alpine
La classe IV di arti figurative del Liceo artistico di San Giovanni di Fassa ha realizzato un calendario ispirato alla flora del Trentino, basato sull'omonimo volume della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Un viaggio a ritroso nel tempo attraverso la dendrocronologia e i cambiamenti climatici
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR