Ricerca nell'archivio

Notizie

Il mistero del Leptorabdo di Sardagna
  •  25-01-2022
  •  Science Break

Una pianta arrivata non si sa come dall'Himalaya fino alla periferia di Trento almeno 26 anni fa.

La ricerca scientifica della Fondazione Museo Civico di Rovereto nel biennio 2020-2021
  •  24-01-2022
  •  Ricerca

Molti gli ambiti oggetto di studio: dall'archeologia al monitoraggio ambientale, dagli studi etologici e di cognizione animale alla botanica, passando per le indagini di dendrocronologia e archeozoologia.

Monitoraggio ambientale. Che aria tira a Rovereto?
  •  12-01-2022
  •  Science Break

Dal monitoraggio degli odori nella zona industriale emergono dati incoraggianti. In questo articolo un breve excursus sui dati raccolti dal 2016 al 2021.

Servizio Civile Provinciale SCUP
  •  03-01-2022
  •  Servizio civile universale provinciale

Ci sono tre nuovi progetti tra cui scegliere, nell'ambito delle sezioni museali Archeologia, Botanica, Zoologia. La domanda va presentata entro il 31 gennaio 2022.

Campus Natura
  •  01-01-2022
  •  Avvisi

La Fondazione Museo Civico di Rovereto cerca ragazze e ragazzi per l'attività di tutor al campus estivo diurno per bambine e bambini della scuola primaria

Scoperta dai botanici del museo l'orchidea spontanea più alta d'Europa
  •  22-12-2021
  •  Science Break

Lo straordinario ritrovamento nel Gruppo dell'Adamello testimonia la risalita altitudinale delle specie in cerca di habitat più adatti a causa del riscaldamento climatico

DART, una missione spaziale per proteggere la Terra
  •  20-12-2021
  •  Science Break

Sarà LICIACube, il cubesat "reporter" italiano, a documentare le fasi cruciali della missione

Giovedì 16 dicembre 2021 è la Prima Giornata Nazionale dello Spazio
  •  15-12-2021
  •  Ricorrenze

Le iniziative della Fondazione Museo Civico di Rovereto

A Natale regala un abbonamento al Museo
  •  01-12-2021
  •  Avvisi

Un anno intero di mostre, eventi, attività per tutti con le esclusive membership card o una serata unica e irripetibile all'Osservatorio astronomico di Monte Zugna. Scegli il tuo regalo preferito!

Zanzara tigre, un nemico che si può sconfiggere
  •  24-11-2021
  •  Science Break

Risultati preliminari del monitoraggio in Vallagarina, Alto Garda e Ledro nel 2021

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR