Notizie
Maurizio Battisti e Barbara Maurina* sulla corrispondenza inedita di Paolo Orsi: un tesoro che oggi è disponibile a tutti.
Candidature entro il 31 ottobre 2017
Paola Pizzamano, responsabile Sezione Arte della Fondazione MCR, racconta Maria Stoffella Fendros. Il testo integrale del suo contributo è contenuto nel catalogo della mostra di Palazzo Alberti Poja*.
Sono in corso le iscrizioni per ledizione 2017/2018: ecco temi, date e luoghi delle prossime competizioni. E un piccolo diario degli eventi dei mesi scorsi.
Una panoramica del lavoro della Sezione Didattica della Fondazione MCR nell'intervista alla responsabile, Michela Canali.
Elena Zeni, Maria Ambrosi e Maurizio Battisti raccontano le attività della Biblioteca Giovanni e Ruggero de Cobelli della Fondazione Museo Civico di Rovereto.
Per il pianeta Saturno corre la stagione speciale di un anno speciale: ce la racconta Chiara Simoncelli, responsabile dellarea Astronomia della Sezione Fisica della Fondazione Museo Civico di Rovereto.
A partire dal 2 agosto, la sezione Botanica della Fondazione Museo Civico di Rovereto propone quattro percorsi alla scoperta delle bellezze naturalistiche e del patrimonio floristico dei dintorni di Rovereto.
Le iniziative dedicate al cielo nel corso dellestate nellintervista a Martina De Maio, astrofisica della Sezione Fisica - Area Astronomia, della Fondazione Museo Civico di Rovereto.
Anche i cittadini hanno accesso ai dati sul progresso dellinfestazione. Gli accorgimenti per evitare la proliferazione del fenomeno.
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR