Notizie
C'è tempo fino al 26 aprile per inoltrare le candidature!
Il laboratorio di dendrocronologia della Fondazione Museo Civico di Rovereto a supporto delle attività di restauro.
Dal 19 al 21 aprile 2024, con incontri e approfondimenti, concerti, spettacoli e molto altro. Sabato e domenica i laboratori dei musei.
Al Museo della Città e al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto
Il 12 e 13 aprile 2024 il Museo Civico di Rovereto ospiterà il secondo meeting internazionale del gruppo di lavoro internazionale che sta lavorando alla realizzazione di un atlante sulla flora vascolare di tutto l'arco alpino. Il Museo ha aderito al progetto lo scorso anno, insieme a altre istituzioni in rappresentanza di Austria, Francia, Germania, Italia, Slovenia e Svizzera.
Dal 27 novembre al 1 dicembre 2024, Call for abstracts entro il 30 aprile
Oltre alla visita alle sale permanenti e alle mostre, sabato e domenica attività al Planetario, anche per i piccoli
Il mimetismo è la capacità di piante e animali di assumere forme diverse per ingannare le altre specie. Tuttavia non è utilizzato, come si pensa, solo per nascondersi, ma anche per rendersi più visibili e temibili, trasformandosi in una specie pericolosa.
Socia onoraria della Società Museo Civico, fu una donna anticonformista che portò avanti studi e ricerche con passione e rigore, tra le poche ad interessarsi di salvaguardia e tutela della natura
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, apre al pubblico la mostra "Rolanda Polonsky Inedita", presso il Museo della Città
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR